
Investiti 3,5 miliardi di euro
Secondo quanto dichiarato dal ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto al question time al Senato «Sulla base del Repower Eu, l’obiettivo è produrre 10 milioni di tonnellate e importare 10 milioni di tonnellate di idrogeno rinnovabile nell’Ue entro il 2030, facendo divenire l’Italia uno dei principali hub europei, attraverso lo sviluppo del ‘corridoio sud per l’idrogeno’, in piena attuazione del ‘Piano Mattei’. Nello scenario di policy al 2030 delineato nell’aggiornamento del Pniec la quota di idrogeno da FER rispetto al totale dell’idrogeno usato nell’industria salirà dal 3% al 42% in linea con gli obiettivi europei».
Il ministro ha inoltre ricordato i 3,5 i miliardi che l’Italia ha investito per lo sviluppo del settore.
Pichetto ha aggiunto che «la misura posta in consultazione ha come target un contingente di produzione di idrogeno rinnovabile al 2027 pari a 250.000 tonnellate annue e di 50.000 tonnellate di bioidrogeno».
FOTO: Imagoeconomica