logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Borse europee, partenza in calo dopo la Fed. Oggi è la volta della BoE

Maria Lucia Panucci
1 Febbraio 2024
Borse europee, partenza in calo dopo la Fed. Oggi è la volta della BoE
  • copiato!

Il crollo della banca regionale New York Community Bancorp a Wall Street pesa sulle borse europee. Raffica di dati macro: occhio ai Pmi di Europa ed Usa Partono in calo […]

EURONEXT SEDE DI AMSTERDAM BORSA BORSE VALORE VALORI

MERCATO MERCATI FINANZIARIO FINANZIARI AZIONARIO AZIONARI AZIONI

Il crollo della banca regionale New York Community Bancorp a Wall Street pesa sulle borse europee. Raffica di dati macro: occhio ai Pmi di Europa ed Usa

Partono in calo oggi le Borse europee. Francoforte segna un -0,41%, Parigi un -0,97%, Londra un -0,10% e Milano un -0,56% a 30.571 punti. Il tutto dopo la decisione della Federal Reserve che, come ampiamente atteso, ha annunciato di mantenere fermi i tassi di interesse, lasciandoli invariati tra il 5,25% e il 5,50% ma ha aperto a futuri tagli. Dalle parole pronunciate dal presidente Jerome Powell gli analisti ritengono che i tagli non saranno imminenti.

Così gli indici americani hanno chiuso ieri in ribasso registrando la peggiore performance da settembre, con il Dow Jones a -0,8%, il Nasdaq a -2,23% e lo S&P a -1,6%. In negativo stamane l’Asia con l’indice Nikkei che ha lasciato sul terreno lo 0,9% dopo aver chiuso ieri il miglior gennaio degli ultimi 26 anni.

Oggi intanto sarà la volta della Bank of England: alle 13 è attesa la sua decisione sui tassi.

Sul fronte dei cambi, l’euro/dollaro si attesta a 1,079 (1,084 della vigilia) mentre si indebolisce sullo yen a 158,43 (158,70). Il gas scende sotto i 30 euro al MWh a 29,9 (-0,8%) mentre sul fronte del petrolio il Wti di marzo si attesta a 75,89 dollari (+0,05%) e il Brent di aprile a 80,57 dollari (+0,02%). Le criptovalute viaggiano invece sulla parità.

I titoli delle banche regionali statunitensi sotto pressione, trascinati dal crollo del 37,6% di New York Community Bancorp. La banca, che lo scorso anno ha acquistato alcune attività di Signature Bank, ha detto di voler tagliare il dividendo del 70% e di voler aumentare il capitale per rafforzare il proprio bilancio dopo aver registrato, a sorpresa, una perdita rettificata di 185 milioni di dollari, rinnovando i timori sullo stato di salute di istituti di credito simili.

Oggi altra tornata di dati macro. Il Pmi manifatturiero dell’Europa di gennaio atteso alle 10. L’inflazione dell’Europa anno su anno di gennaio alle 11. Alle 14:30 è la volta delle richieste dei sussidi settimanali alla disoccupazione Usa insieme alla produttività trimestre su trimestre del quarto trimestre del 2023. Alle 15:45 è la volta del Pmi manifatturiero Usa di gennaio e alle 16 dell’Ism manifatturiero sempre di gennaio.

In Italia il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica i dati relativi al mese di gennaio sulle immatricolazioni di autovetture, mentre a Roma è convocato al Mimit un incontro plenario del Tavolo Automotive con la partecipazione dei principali rappresentanti delle imprese di settore e del ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso.

FOTO: IMAGOECONOMICA

  • fed
  • borse europee
  • boe
  • pmi usa
  • pmi europa
  • new york community bancorp

Ti potrebbero interessare

La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
Economia
20 Marzo 2025
La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
La Fed ha ridotto le sue previsioni di crescita e aumentato le sue prospettive di inflazione a causa dei dazi
Guarda ora
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Economia
18 Marzo 2025
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Prende il posto di Michael Barr che si è dimesso dall'incarico di supervisione alla fine di febbraio per evitare una…
Guarda ora
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Economia
12 Marzo 2025
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Se confermata dal Senato, prenderà il posto di Michael Barr
Guarda ora
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
Economia
6 Marzo 2025
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
L'attività economica è cresciuta leggermente dalla metà di gennaio
Guarda ora
Fed, i verbali: “serve un approccio cauto visti i dazi”
Economia
20 Febbraio 2025
Fed, i verbali: “serve un approccio cauto visti i dazi”
"Servono altri progressi sull'inflazione, prima di fare altri eventuali tagli"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993