logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Prime candidature per Confindustria, in campo Alberto Marenghi

Maria Vincenza D'Egidio
12 Febbraio 2024
Prime candidature per Confindustria, in campo Alberto Marenghi
  • copiato!

Oggi a mezzanotte la scadenza per candidarsi alla presidenza. In lista anche il nome di Antonio Gozzi, presidente di Federacciai E’ il giorno delle candidature per la presidenza di Confindustria. […]

LÕintervento di Alberto Marenghi, presidente Confindustria Servizi, nel corso della cerimonia di inaugurazione della mostra ADI Design Index 2021 a Roma, 18 novembre 2021. MAURIZIO BRAMBATTI/ANSA

Oggi a mezzanotte la scadenza per candidarsi alla presidenza. In lista anche il nome di Antonio Gozzi, presidente di Federacciai

E’ il giorno delle candidature per la presidenza di Confindustria. Erano attesi fin dalla mattinata i nomi dei possibili presidenti, in vista della scadenza di oggi a mezzanotte. Il primo ad arrivare è quello di Alberto Marenghi, attuale vicepresidente di Confindustria con la delega per l’organizzazione, lo sviluppo ed il marketing, guida la storica Cartiera Mantovana, azienda di famiglia fondata nel 1615, ed è fondatore di Cartiera Galliera e Sumus Italia.

Alberto Marenghi classe 1976. Nel 1996, dopo la prematura scomparsa del padre, viene nominato amministratore delegato di Cartiera Mantovana. L’azienda è stata fondata da un suo antenato nel 1615 e Alberto Marenghi ne rappresenta la 17ma generazione. Si impegna nello sviluppo e nella crescita della società con grande attenzione alla produzione di carte per il contatto alimentare e carte riciclate per il settore dell’imballaggio. Nel 2010 fonda Cartiera Galliera, di cui è presidente e amministratore delegato, con sede a Padova e successivamente nel 2013 Sumus Italia, di cui è vice presidente, con sede a Milano.

Inizia a frequentare l’Associazione degli Industriali di Mantova nel 1997 all’interno del gruppo giovani imprenditori. Nel 2001 viene eletto presidente regionale dei Giovani Imprenditori della Lombardia e nel 2008 vice presidente nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria. Nel 2014, all’età di 37 anni, viene eletto ancora presidente di Confindustria Mantova contribuendo allo sviluppo della Fondazione Universitaria di Mantova.

Da molti anni è componente della Giunta e del Consiglio Generale di Confindustria. Da maggio 2020 è vice presidente nazionale di Confindustria con delega all’Organizzazione, Sviluppo Associativo e Marketing. Inoltre è presidente di Confindustria Servizi e di S.I.I. con sede a Bruxelles, è componente del Consiglio Generale di Fondazione Cariverona, di Fondazione Fiera Milano e di Fondazione Palazzo Te Mantova. E’, inoltre presidente dell’Associazione internazionale Les Henokiens che rappresenta società di proprietà della stessa famiglia da almeno 200 anni. Vi fanno parte 56 aziende nel mondo di cui 13 italiane. Marenghi è il quarto italiano a ricoprire questo incarico dal 1981, anno di fondazione dell’Associazione. Ricopre anche la carica di consigliere del CNEL.

Negli ultimi minuti è trapelato anche il nome di Antonio Gozzi, presidente di Federacciai, classe 1954, azionista di Duferco Nel suo caso le firme di consenso, secondo le regole stabilite, sarebbero un trentina.

Leggi anche: Confindustria corsa affollata alla presidenza

FOTO: ANSA

  • confindustria
  • candidature presidenza
  • alberto marenghi

Ti potrebbero interessare

Confindustria, Orsini sui dazi: “servono misure straordinarie per un momento straordinario”
Economia
27 Febbraio 2025
Confindustria, Orsini sui dazi: “servono misure straordinarie per un momento straordinario”
"Da Usa attacco a imprese e al lavoro europei"
Guarda ora
Confindustria: il 2025 si apre con energia in aumento e timori per dazi
Economia
17 Gennaio 2025
Confindustria: il 2025 si apre con energia in aumento e timori per dazi
Salgono i servizi mentre per l'industria vi sono "timide luci". In calo gli investimenti
Guarda ora
Confindustria Nautica, crescita 2024 stabile dopo il 2023 record
Economia
12 Dicembre 2024
Confindustria Nautica, crescita 2024 stabile dopo il 2023 record
Cecchi: "Il governo aiuti. Bene il codice, sbloccare corsi del titolo professionale"
Guarda ora
Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
Economia
11 Dicembre 2024
Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
"Paese al bivio tra stagnazione e ripartenza. Non basta il taglio dei tassi"
Guarda ora
Confindustria lancia l’allarme: 2 imprese su 3 non trovano le figure richieste
Lavoro
10 Dicembre 2024
Confindustria lancia l’allarme: 2 imprese su 3 non trovano le figure richieste
Mancano soprattutto profili tecnici e personale per mansioni manuali. Difficoltà di reperimento in settori chiave come la transizione digitale e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993