
Prosegue il BTP Valore e il G20 in Brasile
Partono poco mosse oggi le Borse europee in scia ai futures di Wall Street (-0,04% quello sul Dow Jones e +0,06% quello sull’S&P500) dopo che il Congresso degli Stati Uniti ha raggiunto un accordo per evitare lo shutdown, la parziale chiusura delle attività del governo federale statunitense. I leader della Camera e del Senato Usa hanno raggiunto un’intesa bipartisan in extremis dopo il fallito accordo dei giorni scorsi. L’intesa su una legge di bilancio ponte non riguarda la manovra per la sicurezza nazionale che contiene i nuovi fondi all’Ucraina, a Israele e per la sicurezza dei confini. E così in avvio in Europa il Dax segna un +0,14%, il Cac40 un +0,13%, il Ftse100 un +0,15% e il Ftse Mib un +0,22% a 32.688 punti con lo spread Btp/Bund poco mosso a quota 142,7 punti base.
Importanti i dati macro in uscita. Le vendite al dettaglio, occupazione, inflazione e il pil trimestre della Germania, occupazione, prezzi produzione e prezzi al consumo della Francia, l’inflazione anno su anno di febbraio della Spagna. Segue il fatturato industria e bilancia commerciale dall’Italia. Al pomeriggio è il turno dei dati Usa: si comincia alle 14:30 con l’indice Pce, la misura preferita dalla Federal Reserve per l’inflazione, anno su anno di gennaio e richieste di sussidi settimanali alla disoccupazione. Si prosegue alle 15:45 con il Pmi Chicago di febbraio, poi alle 16 le vendite di case e alle 16.30 gli stoccaggi gas.
Sul valutario, euro/dollaro ingessato a 1,0832, mentre sul fronte energetico il petrolio è in calo con il Brent a 83,43 dollari (-0,3%). Sale ancora il bitcoin (63.223 dollari, +11%), merito del successo degli Etf, che si sta rivelando superiore alle aspettative.
Prosegue il collocamento del BTp Valore emesso dal Tesoro italiano ed in Brasile la riunione dei Ministri delle Finanze e dei Governatori delle banche centrali del G20. Attesa per i numeri di Leonardo che arriveranno a Borsa chiusa.
FOTO: SHUTTERSTOCK