Le azioni di Xiaomi sono balzate in Borsa di oltre l’8% dopo che il produttore di smartphone, il quinto più grande della Cina, ha annunciato che inizierà le consegne del suo primo veicolo elettrico il 28 marzo. Si tratta della berlina Speed Ultra 7 (SU7) che è stata presentata a dicembre 2023 quando l’amministratore delegato Lei Jun ha dichiarato che Xiaomi intende diventare una delle cinque principali case automobilistiche del mondo. Non sarà affatto facile vista la concorrenza spietata.
Xiaomi ha cercato di diversificare oltre il suo core business dedicandosi ai veicoli elettrici in un contesto di domanda stagnante di smartphone. Le vendite di veicoli elettrici in Cina sono aumentate del 18% nel periodo gennaio-febbraio, non troppo lontano dalla crescita del 21% osservata per tutto il 2023.