logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Borse, l’Europa parte poco mossa. Si guarda ai prezzi alla produzione Usa

Maria Lucia Panucci
14 Marzo 2024
Borse, l’Europa parte poco mossa. Si guarda ai prezzi alla produzione Usa
  • copiato!

Oggi prima giornata della riunione ministeriale G7 Industria, Tecnologia e Digitale con Urso

Oggi partono poco mosse le Borse europee. Il Dax segna un +0,07%, il Cac40 un +0,43%, il Ftse100 un -0,06% e il Ftse Mib un +0,20% a 33.952 punti.

Cautela anche in America e in Asia, dove gli indici principali al di fuori del Giappone si mantengono vicini ai massimi da sette mesi senza grossi scostamenti dalla parità In lieve progresso Tokyo (+0,29%), che ha interrotto cosi’ una serie di tre sedute consecutive in rosso ma resta avviato alla peggior settimana degli ultimi tre mesi in vista dell’atteso vertice della Bank of Japan all’inizio della prossima settimana.

Oggi gli operatori attendono una nuova serie di dati americani per avere indicazioni sulle prossime mosse della Federal Reserve. In giornata è prevista in particolare la pubblicazione degli indicatori sulle vendite al dettaglio e sui prezzi alla produzione di febbraio, utili per valutare lo stato di salute dell’economia e l’andamento dell’inflazione. In uscita poi alle 13.30 le richieste di sussidi di disoccupazione, alle 15 le vendite e scorte all’industria e alle 15.30 gli stoccaggi gas. Prima, stamattina, i prezzi al consumo in Spagna. Al via oggi il G7 dell’Industria, Tecnologia e Digitale  a Verona e Trento. Partecipa, tra gli altri, Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy.

Altra carrellata di bilanci oggi. In uscita Aeffe, Almawave, Mondadori Editore, Banca Profilo, Biesse, Brunello, Ferretti, Garofalo Health Care, Safilo Group, Salcef Group, Sesa e Webuild.

Sul mercato valutario, poco mosso il cambio euro/dollaro a 1,0942 da 1,0944 ieri in chiusura. La moneta unica vale anche 161,87 yen (da 161,65), mentre il dollaro si rafforza a 147,93 yen (da 147,37). Sul fronte dell’energia, petrolio in lieve progresso dopo il calo delle scorte di benzina in Usa, scese ai minimi da tre mesi. Il Wti con consegna aprile sale dello 0,11% a 79,81 dollari al barile, mentre il Brent per maggio guadagna lo 0,13% a 84,14 dollari. In calo dell’1% a 24,6 euro al megawattora il gas naturale sulla piattaforma Ttf di Amsterdam. A Shanghai il rame sale ai massimi da quasi tre anni (maggio 2021) dopo che i produttori cinesi hanno concordato un taglio della produzione: il future per maggio e’ arrivato a guadagnare il 3,5% per poi assestarsi a 71.630 yuan la tonnellata (+2,3%). Poco mosse invece le contrattazioni sul mercato dei metalli londinese.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • g7
  • inflazione usa
  • borse europee
  • fed

Ti potrebbero interessare

La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
Economia
20 Marzo 2025
La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
La Fed ha ridotto le sue previsioni di crescita e aumentato le sue prospettive di inflazione a causa dei dazi
Guarda ora
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Economia
18 Marzo 2025
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Prende il posto di Michael Barr che si è dimesso dall'incarico di supervisione alla fine di febbraio per evitare una…
Guarda ora
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Economia
12 Marzo 2025
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Se confermata dal Senato, prenderà il posto di Michael Barr
Guarda ora
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
Economia
6 Marzo 2025
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
L'attività economica è cresciuta leggermente dalla metà di gennaio
Guarda ora
Fed, i verbali: “serve un approccio cauto visti i dazi”
Economia
20 Febbraio 2025
Fed, i verbali: “serve un approccio cauto visti i dazi”
"Servono altri progressi sull'inflazione, prima di fare altri eventuali tagli"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993