Wall Street apre in ribasso nell’ultima seduta della settimana. In avvio l’S&P 500 ha ceduto lo 0,5%, mentre il Nasdaq Composite ha perso lo 0,7%. Il Dow Jones Industrial Average è sceso di 16 punti, ovvero dello 0,06%. Gli investitori guardano già al prossimo incontro di politica monetaria della Fed alla fine di questo mese. L’aspettativa è che la banca centrale americana proceda con un primo taglio a giugno, con tre tagli entro l’anno.
Proseguono toniche le Borse europee a metà seduta, dopo un avvio all’insegna della cautela. Il Ftse Mib di Milano si porta cosi’ in rialzo dello 0,7% oltre quota 34mila, seguito dal Cac di Parigi (+0,6%) e dal Dax di Francoforte (+0,4%).
Sul valutario l’euro scambia a 1,0893 dollari (da 1,0891 del closing della vigilia). La moneta unica vale anche 161,90 yen (da 161,33), mentre il cambio dollaro/yen è a 148,63 (da 148,11). In flessione il prezzo del petrolio, con i future aprile del Wti in calo dello 0,58% a 80,79 dollari al barile e il Brent maggio a 84,96 dollari (-0,53%). Sale del 3,7% il gas naturale ad Amsterdam a 27,03 euro al megawattora. Spread Btp-Bund a 124 punti base.