Wall Street in verde con gli indici principali che segnano un generale rialzo. Alla fine delle contrattazioni S&P, DOW e Nasdaq salgono rispettivamente dello 0,56%, 0,8% e 0,4%.
Il comparto energetico e quello delle utility corrono mentre prese di profitti sui servizi alle comunicazioni. Dollaro oltre 150 verso lo yen, indebolito nel giorno in cui la BoJ ha ripreso ad alzare il costo del denaro. Il Bitcoin inizia a scendere arrivando a 64mila dollari.
E mentre la Fed ha dato il via alla sua riunione i cui esiti saranno resi noti domani, gli operatori hanno monitorato Nvidia dopo gli ultimi annunci dell’azienda su nuovi chip e processori.
In forte calo i rendimenti dei titoli del Tesoro con il decennale sceso di oltre 4 punti base al 4,3%. Supermicro, uno dei principali fornitori di servizi di intelligenza artificiale di Nvidia, è crollato come anche MicroStrategy, segno, per molti, di un possibile rallentamento della corsa dei titoli AI. Microsoft punta ancora sull’AI e recluta il cofondatore di DeepMind e la cofondatrice creando una nuova divisione dedicata all’AI