logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Istat, torna a salire l’inflazione: a marzo prezzi al consumo a +1,3% su anno

Maria Lucia Panucci
29 Marzo 2024
Istat, torna a salire l’inflazione: a marzo prezzi al consumo a +1,3% su anno
  • copiato!

+0,1% su mese. Sale il carrello della spesa

Non arrivano notizie incoraggianti sul fronte del caro-vita in Italia visto che dopo la pausa di febbraio l’inflazione torna a salire a marzo. Il dato, misurato dall’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,1% su base mensile e dell’1,3% su base annua da +0,8% del mese precedente. E’ quanto indicano le stime preliminari dell’Istat secondo cui “la lieve accelerazione risente dell’attenuarsi della flessione su base tendenziale dei prezzi dei beni energetici“.

I prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona rallentano su base tendenziale (da +3,4% a +3,0%), come anche quelli dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto (da +2,8% di febbraio a +2,7%).

L’inflazione di fondo, al netto degli energetici e degli alimentari freschi, accelera da +2,3% a +2,4%, e quella al netto dei soli beni energetici decelera da +2,6% a +2,5%, mentre quella acquisita per il 2024 è pari a +0,6% per l’indice generale e a +1,3% per la componente di fondo.

In base alle stime preliminari, l’indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA) aumenta di 1,2% su base mensile, per la fine dei saldi stagionali di cui il NIC non tiene conto, e dell’1,3% su base annua (da +0,8% di febbraio).

«Ben sette divisioni su undici riportano una crescita dei prezzi mensili, guidati dalla voce dei Trasporti (+0,8% m/m e +2,4% a/a), la quale, con una ponderazione di circa il 14%, rappresenta una significativa componente dell’indice complessivo dei prezzi al consumo. Segue in questa classifica il +0,6% dei servizi ricreativi e di ristorazione (peso sull’inflazione dell’11%) – ha commentato Gabriel Debach, market analyst di eToro. – Proprio questa categoria rimarca invece la maggior crescita su base annuale, registrando un aumento del +4%, con ristoranti e bar che hanno pertanto rivisito al rialzo i loro listini. A bilanciare i rincari ci hanno invece pensato tre divisioni di spesa, guidate dal calo delle bollette (-1,5% m/m e -6,9% a/a). Con un’inflazione che cresce a ritmi sostenibili, i dati confermano il solido andamento dell’economia italiana. In questa situazione, in assenza di sorprese, l’Italia auspica un possibile percorso di tagli dei tassi da parte di Francoforte».

  • beni alimentari
  • inflazione
  • carrello spesa
  • prezzi consumo

Ti potrebbero interessare

Codacons: con l’inflazione la spesa media annua sale di 2.580 euro a famiglia
Economia
17 Settembre 2022
Codacons: con l’inflazione la spesa media annua sale di 2.580 euro a famiglia
ANSA Un intervento sui prezzi dei beni di prima necessità, secondo la denuncia dell'associazione, non è più rinviabile Lo studio…
Guarda ora
Come cambia la spesa dopo la riapertura dei porti ucraini?
Economia
20 Agosto 2022
Come cambia la spesa dopo la riapertura dei porti ucraini?
PIXABAY La ripresa dell'import attraverso il Mar Nero potrebbe sostenere la contrazione dei prezzi in particolare di mais e olio…
Guarda ora
Codacons contro i rincari a tre cifre. Voli in Europa a +139% dal 2021
Economia
16 Luglio 2022
Codacons contro i rincari a tre cifre. Voli in Europa a +139% dal 2021
PIXABAY L'associazione commenta i dati sull'inflazione dell'Istat. In picchiata anche i beni alimentari, i costi energetici e le vacanze Gli…
Guarda ora
In Germania i beni alimentari aumentato fino al 50%
Economia
3 Aprile 2022
In Germania i beni alimentari aumentato fino al 50%
L'impatto della guerra in Ucraina sui supermercati tedeschi Il caro prezzi non fa sconti a nessuno. Da domani in Germani…
Guarda ora
Istat, crescono ad agosto le vendite al dettaglio: +0,4% su mese +1,9% su anno
Economia
7 Ottobre 2021
Istat, crescono ad agosto le vendite al dettaglio: +0,4% su mese +1,9% su anno
In entrambi i confronti è la componente dei beni non alimentari a determinare l’incremento complessivo. Per il Codacons possibile un…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993