logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cina, prestiti bancari in calo e sotto le attese: ad aprile importo più basso da luglio 2023

Maria Lucia Panucci
13 Maggio 2024
Cina, prestiti bancari in calo e sotto le attese: ad aprile importo più basso da luglio 2023
  • copiato!

La Cina ha iniziato a pianificare la vendita di mille miliardi di yuan (138,24 miliardi di dollari) di obbligazioni a lunghissimo termine

0,73 trilioni di yuan: a tanto ammontano i prestiti concessi dalle banche cinesi ad aprile. Si tratta di un dato sotto le stime di mercato di 1,2 trilioni e in netto calo rispetto ai 3,1 trilioni di di marzo. E’ l’importo più basso da luglio 2023, tenendo però conto che aprile è solitamente considerata bassa stagione per i nuovi crediti. Nei primi quattro mesi dell’anno l’ammontare complessivo arriva ad un totale di 10.19 trilioni di yuan di prestiti.

Nel frattempo il finanziamento sociale totale (total social financing), un indice di liquidità, ha registrato un valore negativo per 200 miliardi di yuan, la prima contrazione dal gennaio 2002, rispetto ai 4,87 trilioni di marzo.

Ma non è tutto. Secondo quanto riferito dal Financial Times e dalla Reuters la Cina ha iniziato a pianificare la vendita di mille miliardi di yuan (138,24 miliardi di dollari) di obbligazioni a lunghissimo termine che saranno emesse a partire dal 17 maggio. Pare ci siano 300 miliardi di yuan di obbligazioni a 20 anni, 600 miliardi di yuan di obbligazioni a 30 anni e 100 miliardi di yuan di obbligazioni a 50 anni. L’obiettivo è finanziare importanti progetti in linea con le strategie nazionali.

Queste obbligazioni sono state emesse solo tre volte prima: durante la crisi finanziaria asiatica del 1998, per la capitalizzazione della China Investment Corporation nel 2007 e durante la pandemia di Covid-19 nel 2020.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • obbligazioni
  • PRESTITI BANCARI CINA
  • obbligazioni cina

Ti potrebbero interessare

Risparmio gestito: -1,47 mld la raccolta a maggio. Negativa anche da inizio anno
Economia
28 Giugno 2024
Risparmio gestito: -1,47 mld la raccolta a maggio. Negativa anche da inizio anno
Il patrimonio gestito ha raggiunto quota 2.344 miliardi rispetto a 2.337 miliardi ad aprile
Guarda ora
Immobiliare Cina, Country Garden ottiene l’ok per rinviare i pagamenti su tre obbligazioni in yuan
Senza categoria
24 Aprile 2024
Immobiliare Cina, Country Garden ottiene l’ok per rinviare i pagamenti su tre obbligazioni in yuan
Cerca di evitare il primo default locale
Guarda ora
Cdp, nuove obbligazioni per 1,5 miliardi
Senza categoria
3 Novembre 2023
Cdp, nuove obbligazioni per 1,5 miliardi
Le obbligazioni saranno offerte al pubblico fino al 27 novembre 2023 e saranno negoziate sul Mercato Telematico delle Obbligazioni di…
Guarda ora
Il mercato delle obbligazioni europee va verso il rialzo dei tassi
Attualita'
4 Aprile 2022
Il mercato delle obbligazioni europee va verso il rialzo dei tassi
Diversi indicatori macroeconomici indicano questa come la via più probabile per i bond dell'Eurozona Come spesso accade, le borse forniscono…
Guarda ora
Come difendere i propri risparmi dall’inflazione?
Economia
12 Febbraio 2022
Come difendere i propri risparmi dall’inflazione?
Il consiglio del docente di Economia monetaria Di Giogio è di diversificare i propri depositi bancari in liquidità, obbligazioni e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993