logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cina, la Banca centrale ferma la “corsa all’oro”

Maria Vincenza D'Egidio
7 Giugno 2024
Cina, la Banca centrale ferma la “corsa all’oro”
  • copiato!

Dopo 18 mesi di spasmodico acquisto sui mercati. A maggio salgono ancora le riserve valutarie, a 3.232 miliardi

La Banca centrale cinese ha bloccato a maggio gli acquisti di oro, ponendo fine alla massiccia ondata di acquisti portata avanti per 18 mesi consecutivi dopo che il metallo prezioso ha toccato quotazioni record.

I lingotti detenuti dalla Pboc sono rimasti invariati a 72,80 milioni di once troy lo scorso mese, secondo i dati diffusi oggi dall’Istituto centrale. Allo stesso tempo, le riserve valutarie sono salite a fine maggio a 3.232 miliardi di dollari, contro i 3.200,8 miliardi di fine aprile e i 3.210 stimati alla vigilia dagli analisti.

Dopo la spasmodica caccia all’oro globale che ha coinvolto soprattutto il Dragone, in piena crisi immobiliare, c’è un primo stop. Partito da 1500 dollari l’oncia nel 2020, tra alti e bassi ormai il metallo giallo ha superato i 2300 dollari l’oncia e non accenna ad arrestare la sua corsa al rialzo, spinto dalla corsa degli operatori globali verso la sicurezza di fronte alle incertezze geopolitiche mondiali.

Oro, boom di acquisti in Cina anche ad aprile
Economia
8 Maggio 2024
Oro, boom di acquisti in Cina anche ad aprile
La Cina ha comprato altre 60.000 once di oro ad aprile. Ecco perché
8 Maggio 2024
  • oro
  • bene rifugio
Guarda ora

Complice il continuo rialzo dell’oro, proprio l’attivismo finora della Cina sul mercato dei lingotti. La Banca centrale cinese ha infatti aumentato le sue riserve aurifere per 18 mesi di fila. Pechino ha acquistato oro per diversificare le sue riserve e ridurre la sua dipendenza dal dollaro americano, considerato la valuta più importante da tenere in cassaforte.

Ma per la Cina c’è ancora ampio margine di diversificazione, malgrado gli imponenti acquisti di oro finora, il metallo giallo rappresenta solo il 4,6% delle riserve valutarie del Paese. In termini percentuali, l’India detiene quasi il doppio delle sue riserve in oro.

Oro, record per la domanda in Cina: +30% nel 2023. E diventa il più grande acquirente di gioielli in oro al mondo
Economia
2 Febbraio 2024
Oro, record per la domanda in Cina: +30% nel 2023. E diventa il più grande acquirente di gioielli in oro al mondo
Lo scorso anno la Banca popolare cinese ha acquistato 225 tonnellate di oro nette, al top dal 1977. Gli acquisti…
2 Febbraio 2024
  • oro
  • investimenti oro
  • domanda oro
Guarda ora

Curioso come i prezzi dell’oro scendano di oltre l’1% oggi, dopo che i dati hanno mostrato che la banca centrale cinese ha interrotto gli acquisti di oro a maggio, dopo 18 mesi consecutivi di acquisti.

L’oro spot è sceso dell’1,4% a $2.341,37 per oncia alle 0921 GMT. Il metallo ha annullato quasi tutti i guadagni settimanali dopo i dati e ora è in rialzo dello 0,6% questa settimana.

I prezzi dell’oro hanno raggiunto il record di 2.449,89 dollari l’oncia il 20 maggio, e nel cocktail di fattori che hanno portato al rialzo il metallo, uno dei fattori principali è stata la forte domanda delle banche centrali, soprattutto dalla Cina.

«Il calo di 35 dollari è stato guidato dalle notizie provenienti dalla Cina – ha detto Ole Hansen, responsabile della strategia sulle materie prime di Saxo Bank, aggiungendo che – la Cina non ha ancora finito di acquistare oro».

I mercati guardano ai dati sulle buste paga non agricole degli Stati Uniti, attesi per oggi, dove è probabile che la crescita dei posti di lavoro sia inferiore alle aspettative degli analisti.

«Se oggi avremo un rapporto sui posti di lavoro debole e con questo aumento dell’attenzione sui tagli dei tassi USA, potremmo vedere gli investitori dell’ETF raccogliere il testimone che la PBOC, temporaneamente, a mio avviso, ha lasciato cadere a terra», ha detto Hansen.

FOTO: Shutterstock
  • cina
  • oro
  • banca centrale cinese
  • corsa all'oro
  • banca centrale cinese ferma acquisto oro
  • cina diversificazione riserve
  • cina stop caccia all'oro

Ti potrebbero interessare

Gli interessi cinesi in Iran
Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Scattano i dazi al 50% e gli accordi con la Cina si allontanano
Economia
4 Giugno 2025
Scattano i dazi al 50% e gli accordi con la Cina si allontanano
Gli USA rischiano di trovarsi nella tempesta perfetta sia economicamente che politicamente
Guarda ora
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Economia
29 Maggio 2025
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Le batterie rappresentano il vertice di quel triangolo che, da solo, comprende il futuro dell'economia mondiale insieme ai semiconduttori e…
Guarda ora
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Economia
13 Maggio 2025
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Dopo la prima intesa di uno stop di 90 giorni gli analisti sperano in un accordo definitivo anche se dall'Asia…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993