Partono in rialzo oggi le Borse europee in scia a Wall Street che riapre dopo le festività positiva (future sul Dow Jones +0,16% e sull’S&P500 +0,28%). In avvio della penultima seduta della settimana il Dax avanza dello 0,26%, il Cac40 dello 0,25%, il Ftse100 dello 0,04% e il Ftse Mib dello 0,35% a 33.336 punti. Lo spread Btp-Bund resta sopra la soglia di 150 punti a 155 punti base, mentre il rendimento del Btp a 10 anni è poco sotto il 4% al 3,97%.
Pochi i dati macro della giornata. Alle 10 esce la produzione nelle costruzioni in Italia. Alle 14:30 sono in agenda le richieste di sussidi settimanali alla disoccupazione negli Stati uniti, il PhillyFed di giugno, permessi edilizi e cantieri.
Parola poi ad alcune banche centrali. La BoE dovrebbe concludersi con la conferma del costo del denaro al 5,25%, preparando però il terreno per una mossa espansiva sui tassi che potrebbe concretizzarsi già ad agosto. Prima della Banca d’Inghilterra si pronunceranno sui tassi gli istituti centrali di Svizzera e Norvegia. La Banca nazionale svizzera dovrebbe tagliare il tasso di riferimento di un quarto di punto all’1,25%, con un’ulteriore riduzione ritenuta possibile a settembre. Mentre la Norges Bank dovrebbe confermare i tassi al 4,50%.
Sul mercato valutario euro poco mosso sul dollaro a 1,0734 (da 1,0744 ieri in chiusura). La moneta unica vale anche 169,79 yen (da 169,65), mentre il rapporto dollaro/yen è a 158,18 (da 157,91). Stabile la sterlina in vista della decisione della BoE. Sul fronte dell’energia, sulla parità il prezzo del petrolio, che ieri ha toccato i massimi da sette settimane: il Brent per agosto si attesta a 84,37 dollari (+0,09%) e il Wti di pari scadenza a 80,54 dollari (+0,06%). In lieve calo (-0,2%) a 35,3 euro al megawattora il prezzo del gas naturale europeo ad Amsterdam. In rialzo infine il prezzo dell’oro, che si porta sui massimi da due settimane mentre gli investitori credono si stia avvicinando il momento del taglio dei tassi Fed: la consegna spot guadagna lo 0,6% a 2.341,15 dollari l’oncia.
A Roma c’è l’assemblea Cdp per nomina cda. A Milano c’è l’evento il Piano Mattei, quali opportunità per Africa, Italia e imprese, organizzato da Confcommercio Milano. Partecipa, tra gli altri, Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio (videomessaggio). Alle 17 c’è il Consiglio dei ministri sulle materie prime startegiche.