A Wall Street i listini azionari aprono in ribasso dopo un primo semestre in forte espansione guidato dalle azioni del settore AI. Sotto pressione anche l’Europa che nello stesso momento trova il segno meno su tutte le principali piazze di scambio.
Al suono della campanella il Dow Jones è sceso di 123 punti, l’S&P 500 dello 0,2% e il Nasdaq dello 0,1%. In particolare quest’ultimo è destinato a registrare un + 17% grazie alla performance di un colosso come Nvidia titolo che sembra, però, in fase di rallentamento. In realtà l’attesa degli operatori è per venerdì con la pubblicazione dell’indice dei prezzi delle spese per consumi personali di maggio un indicatore che la Federal Reserve monitora con particolare attenzione.
Tra i titoli protagonisti della giornata ci saranno Rivian Automotive visto che il Gruppo Volkswagen ha dichiarato che avrebbe investito fino a 5 miliardi di dollari nella società di veicoli elettrici. Vista Outdoor apre in rialzo dopo che MNC Capital Partners ha aumentato del 24% rispetto alla chiusura di martedì la sua offerta di buyout ostile a 42 dollari per azione in contanti.
Novità sul Forex con il dollaro che sale oltre 160 contro lo yen segnando il livello più alto dal 24 dicembre 1986, quando il dollaro veniva scambiato fino a 161,37 contro lo yen.