logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Barkin (Fed): “politica monetaria non così rigida. Sì ai tagli se i dati lo suggeriscono”

Maria Lucia Panucci
28 Giugno 2024
Barkin (Fed): “politica monetaria non così rigida. Sì ai tagli se i dati lo suggeriscono”
  • copiato!

“L’agilità è fondamentale. Riceviamo nuove informazioni ogni giorno e dobbiamo adattarci di conseguenza”

Il Presidente della Federal Reserve Bank di Richmond, Thomas Barkin, ha dichiarato oggi che, pur ritenendo che i rialzi dei tassi d’interesse effettuati finora dalla Banca Centrale degli Stati Uniti saranno sufficienti a far scendere l’inflazione, la politica potrebbe non essere così rigida come si pensa. «È troppo presto per dirlo, ma c’è un modo per scoprirlo: Procedere deliberatamente tenendo d’occhio l’economia reale – ha detto Barkin nelle osservazioni preparate per essere consegnate al Global Interdependence Center di Parigi. – Ed è quello che sto facendo».

Barkin non ha offerto alcun suggerimento sulla tempistica preferita per il taglio dei tassi, ma ha fornito un resoconto dettagliato di come la maggior parte dei previsori economici, compresi quelli della Fed, si siano ripetutamente sbagliati di fronte alle circostanze straordinarie che si sono verificate.. Il mercato del lavoro, ad esempio, lungi dal cedere mentre la Fed aumentava i costi di finanziamento, è rimasto solido e i consumatori hanno continuato a spendere. «Credo che ci siano ancora dei ritardi e che tutta questa stretta finirà per rallentare ulteriormente l’economia – ha detto Barkin. – Allo stesso tempo, data la notevole forza che stiamo vedendo nell’economia, sono aperto all’idea che l’R-Star si sia alzato un po’». L’R-star, noto anche come tasso neutrale, è il livello dei tassi di interesse che non limita né stimola un’economia sana.

«L’agilità è fondamentale. Riceviamo nuove informazioni ogni giorno e dobbiamo adattarci di conseguenza», ha concluso. Ed oggi nel primo pomeriggio italiano viene diffuso il dato chiave sull’inflazione Pce statunitense che sicuramente darà una indicazione reale di come muoversi.

Ricordiamo che nell’ultima riunione di giugno la Fed ha mantenuto il tasso di riferimento nella fascia del 5,25%-5,50%, livello in cui si trovava dallo scorso luglio, per mantenere una pressione continua sull’economia in modo da raffreddare l’inflazione. Ha inoltre pubblicato proiezioni che mostravano che la previsione mediana di tutti i 19 banchieri centrali statunitensi era per un unico taglio dei tassi di interesse quest’anno.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • fed
  • tassi fed
  • barkin
  • barkin fed

Ti potrebbero interessare

La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
Economia
20 Marzo 2025
La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
La Fed ha ridotto le sue previsioni di crescita e aumentato le sue prospettive di inflazione a causa dei dazi
Guarda ora
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Economia
18 Marzo 2025
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Prende il posto di Michael Barr che si è dimesso dall'incarico di supervisione alla fine di febbraio per evitare una…
Guarda ora
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Economia
12 Marzo 2025
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Se confermata dal Senato, prenderà il posto di Michael Barr
Guarda ora
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
Economia
6 Marzo 2025
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
L'attività economica è cresciuta leggermente dalla metà di gennaio
Guarda ora
Fed, i verbali: “serve un approccio cauto visti i dazi”
Economia
20 Febbraio 2025
Fed, i verbali: “serve un approccio cauto visti i dazi”
"Servono altri progressi sull'inflazione, prima di fare altri eventuali tagli"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993