Partono in calo oggi le Borse europee. Il Dax perde lo 0,07%, il Ftse100 lo 0,29%, il Ftse Mib lo 0,12% a 33.946 punti e il Cac40 di Parigi lo 0,42% dopo la vittoria a sorpresa del Nuovo fronte popolare che ha bloccato il tentativo di Marine Le Pen di portare l’estrema destra francese al potere. Ma ora nessun partito si è assicurato la maggioranza per governare. Quindi, si preannuncia un periodo di instabilità politica.
L’euro resta in rialzo dello 0,11% a 1,082 dollari. Tra le materie prime si registrano vendite sul petrolio (Wti -0,53% a 82,72 dollari al barile e Brent -0,43% a 86,17 dollari al barile) e sull’oro (-0,26% a 2.391 dollari l’oncia).
Nessun dato macro rilevante in uscita oggi, eccetto il surplus commerciale della Germania. Alle 18:15 è atteso il discorso del membro del comitato per la politica monetaria della Banca d’Inghilterra (BoE), Jonathan Haskel. Mercoledì parleranno sia il presidente della Bundesbank, Nagel, che il membro del Fomc, Bowman, mentre giovedì e venerdì i dati sulla disoccupazione Usa e la fiducia dei consumatori dell’Università del Michigan.