Segno meno per le borse europee anche a causa delle elezioni francesi. Prova ne sia il fatto che proprio Parigi sconta il risultato peggiore dopo la vittoria relativa del Nuovo fronte popolare alle elezioni legislative di domenica.
Ma non è la sola. Francoforte segna un -1,28%, in calo anche Londra con un 0,66% mentre Parigi perde l’1,56%. Si contiene invece Piazza Affari con un -0,5%.
Dall’altra parte dell’oceano nonostante la debolezza, Wall Street può vantare di aver aperto ancora su record storici.
Stabile l’eurodollaro a 1,081 come anche l’oro che resta praticamente fermo a 2.357,5 dollari l’oncia mentre il petrolio (Light Sweet Crude Oil) perde l’1,23%. In calo lo spread a +132 punti base mentre il BTP decennale registra un rendimento del 3,88%.
Tra i titoli che hanno visto la migliore performance ci sono Prysmian, Iveco, Leonardo, DiaSorin,
In calo, invece STMicroelectronics, Campari, Generali Assicurazioni, Saipem, Fincantieri, Zignago Vetro e Industrie De Nora.