Air France-KLM ha annunciato oggi di aver completato l’acquisizione della partecipazione del 19,9% di SAS, la compagnia aerea di bandiera scandinava che sempre oggi ha comunicato di aver completato la ristrutturazione. La finalizzazione dell’operazione, comunicata lo scorso ottobre, arriva dopo le approvazioni normative in Europa e negli Stati Uniti.
Entrambe le società hanno firmato accordi interline e code-share di vasta portata per collegare gli hub e le reti. Questi accordi entreranno in vigore già dal primo settembre. Lo stesso giorno Sas entrerà a far parte dell’alleanza Skyteam, di cui Air France e KLM sono membri fondatori. «Siamo lieti di aver completato questa transazione strategica – ha dichiarato Benjamin Smith, CEO del gruppo Air France-KLM. – SAS rafforzerà la presenza del Gruppo nei mercati scandinavi. I clienti di SAS, Air France e KLM avranno ora un numero maggiore di destinazioni tramite codeshare. Skyteam otterrà immediatamente un nuovo membro strategico».
Air France-KLM ha portato avanti questa transazione come membro di un consorzio di investitori che comprende anche Castlelake, Lind Invest e lo Stato danese. Il consorzio detiene ora una quota complessiva dell’86,4% per un investimento pari a 1,2 miliardi di dollari. Il gruppo Air France-Klm ha investito complessivamente 144,5 milioni di dollari. Secondo i termini della transazione Castlelake detiene il 32% del capitale e il 55,1% del debito convertibile; lo Stato danese detiene il 25,8% del capitale e il 29,9% del debito convertibile; Air France-KLM detiene il 19,9% del capitale e il 5% del debito convertibile; Lind Invest detiene l’8,6% del capitale e il 10% del debito convertibile; il restante 13,6% del capitale viene distribuito e detenuto da alcuni creditori.