Partenza in rosso oggi per le Borse europee nell’ultima seduta della settimana. Francoforte perde lo 0,27%, Londra lo 0,18%, Parigi lo 0,26% e Milano lo 0,35% a 33.568 punti con lo spread Btp/Bund in aumento a 144,8 punti base in attesa del rapporto sul lavoro Usa, in uscita alle 14.30. Un indicatore utile a determinare sia l’entità del prossimo taglio dei tassi della Fed, sia a capire lo stato di salute dell’economia americana, allontanando i timori di recessione.
Proprio in ottica Fed alle 14:45 è atteso il discorso del il presidente della Fed di New York, John Williams e alle 17 quello di Christopher Waller, membro del consiglio dei governatori della Federal Reserve.
Ricca l’agenda macro di oggi. Si parte con la produzione industriale a luglio della Francia, mentre alle 10 sono previste le vendite al dettaglio a luglio dell’Italia e alle 11 il pil del secondo trimestre finale dell’Eurozona insieme ai dati sull’occupazione.
Sul mercato valutario, l’euro si rafforza a 1,111 dollari (da 1,108 ieri in chiusura) e scambia a 159,40 yen (da 159,19). Il cambio dollaro yen e’ debole a 142,49 (da 143,60). Sul fronte energetico, il prezzo del petrolio e’ in lieve rialzo, in scia al rinvio dell’Opec+ degli aumenti della produzione a fine novembre. Il Brent scambia cosi’ a 73 dollari al barile (+0,4%) e il Wti a 69,45 (+0,4%). In lieve rialzo il gas a 37 euro al megawattora (+2,3%). Il contratto spot dell’oro e’ poco mosso a 2.520 dollari all’oncia (+0,15)