Nonostante il maxi taglio fatto dalla Fed sui tassi di interesse, Wall Street chiude in negativo. Infatti l’S&P 500 e il Nasdaq perdono lo 0,3% mentre il Dow lo 0,25%.
Tra i protagonisti della giornata spiccano i nomi di US Steel le cui azioni prima dell’inizio delle contrattazioni sono in aumento dopo che Reuters ha riferito che il Committee on Foreign Investment negli Stati Uniti ha accolto una richiesta di posticipare la revisione dell’offerta di Nippon Steel fino a dopo le elezioni di novembre. General Mills in calo dopo che gli utili dell’azienda di alimenti confezionati sono scesi del 14% nell’ultimo trimestre a causa di margini più bassi dovuti a costi di input più elevati.
Intuitive Machines in rally dopo aver ricevuto dalla NASA un contratto per una rete spaziale del valore di quasi 5 miliardi di dollari.
Victoria’s Secret, il produttore di abbigliamento intimo ha guadagnato il 5% dopo che Barclays ha aumentato le azioni da underweight a equal weight , citando uno scenario rischio/rendimento più equilibrato. Stesso discorso anche per VF Corp che è salita grazie ad un upgrade da equal weight a overweight da parte di Barclays. Da citare anche McGrath RentCorp in calo dopo che la società di noleggio ha terminato la fusione con WillScot Holdings.