Piccoli passi sugli indici statunitensi. I tre indici maggiori, infatti, non vanno oltre un +0,1% dell’S&P500 mentre il Nasdaq e il Dow hanno guadagnato lo 0,2%.
Petrolio in rialzo sulle tensioni in medio oriente.
Tesla in calo dopo che la società di veicoli elettrici non ha raggiunto le stime di consegna del terzo trimestre. Sotto pressione anche Nike dopo aver ritirato la sua guidance annuale. Harley-Davidson in calo anche a causa dei rischi per le previsioni del terzo trimestre confermati dal produttore di motociclette dopo che i concessionari hanno segnalato una debole attività di vendita al dettaglio. Ancora rally delle azioni cinesi che risentono degli stimoli della banca centrale. Tra queste JD.com e il produttore di veicoli elettrici Li Auto. Segno più anche per Alibaba, Baidu e la società madre di Temu, PDD.