Partono in ribasso oggi le Borse europee in scia a Wall Street e all’escalation in Medio Oriente. Il Dax perde lo 0,80%, il Cac40 l’1,01%, il Ftse100 lo 0,87% e il Ftse Mib lo 0,25% a 33.728 punti con lo spread Btp/Bund poco mosso a 133 punti base.
A Lussemburgo c’è la riunione Ecofin. A Roma prende il via il Cybertech Europe 2024, in collaborazione con Leonardo. Si attende l’audizione del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti su Psb (Bilancio Camera e Senato) ed il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso presenta nella sede della Stampa estera i contenuti della seconda riunione ministeriale della presidenza italiana del G7 su Industria e Innovazione Tecnologica.
A livello macro si attende solo la bilancia commerciale dagli Usa.
In giornata sono previsti anche gli interventi di alcuni esponenti della Bce (Schnabel e McCaul) e della Fed (alle 9 Kugler, alle 18:45 Bostic e alle 22 Collins).
L’euro rimonta sul dollaro e recupera lo 0,43% a 1,098 dollari.
Questa settimana inizia la stagione degli utili negli Stati Uniti, con Pepsi che pubblicherà i risultati oggi prima del mercato. Giovedì sarà il turno di Delta che inaugurerà i risultati delle compagnie aeree. Si attendono anche i risultati di Domino’s Pizza, sempre giovedì. Ed è proprio per giovedì l’appuntamento con la presentazione del nuovo piano industriale 2024-2027 di Bper Banca. Venerdì invece sarà una giornata di apertura per il settore finanziario statunitense, con la pubblicazione dei risultati trimestrali di BlackRock, JPMorgan Chase, Wells Fargo e Bank of New York.