Mario Draghi durante un convegno presso l’International Energy Agency ha dichiarato “Dobbiamo rimanere ambiziosi sugli obiettivi climatici perché abbiamo deciso di iniziare questa lotta anni fa, e ciò che è accaduto da allora dimostra solo che il costo dei danni causati del cambiamento climatico saranno molto più grandi di quanto sarebbe il costo della lotta contro il climate change”. “Al tempo stesso – ha aggiunto – dobbiamo anche imparare dall’esperienza. Se continuiamo a pagare l’energia più di Stati Uniti e Cina (ora 3-5 volte di più, mentre prima era 2-3 volte), la situazione peggiorerà e non potremo essere competitivi”.
Per quanto riguarda, poi, il settore energia e la decarbonizzazione “Noi come Europa non siamo forti nella produzione tradizionale, ma nel settore delle rinnovabili siamo su una buona strada. Abbiamo risorse di sole e vento, e anche nel nucleare siamo ben posizionati. Quindi dobbiamo sfruttare queste forze per combattere le nostre debolezze. Ma dobbiamo essere coerenti e accelerare la decarbonizzazione, perchè finora non abbiamo portato i benefici dei prezzi più bassi delle rinnovabili a consumatori, privati e imprese, e questo è un problema che spesso viene confuso con la lotta contro il cambiamento climatico”.