Dopo una partenza sottotono i listini principali della Borsa di New York chiudono tutti con il segno più. S&P 550, Dow e Nasdaq segnano rispettivamente lo 0,6%, l’1% e lo 0,5%. Non solo ma questo rialzo permette al’S&P 500 di toccare il suo massimo storico a 5.792 . I titoli tecnologici hanno guidato il rally, con Microsoft, Amazon e Apple che hanno registrato un rialzo dell′1% ciascuno. Super Micro Computer ha registrato un rialzo del 7%.
Tra i protagonisti della seduta ci sono nomi come Generac. Le azioni del produttore di generatori di energia continuano a correre dopo che Milton si è intensificato trasformandosi in una tempesta di categoria 5. Sotto pressione i titoli assicurativi con la Florida che si preparava alle evacuazioni. Allstate, Travelers, Progressive e Chubb oltre a Universal Insurance hanno patito tutte un forte calo.
Amazon in calo dopo il downgrade di Wells Fargo che ha motivato la sua scelta citando il rallentamento della crescita e la concorrenza di Walmart.
miliardo di dollari mentre persegue un rilancio dell’azienda. In calo anche Garmin doo il declassamento da parte di Morgan Stanley. ^Downgrade fatale anche per Apple in calo per la scelta di Jefferies di portare il rating da buy a hold. La società ha affermato che le aspettative a breve termine per iPhone 16 e 17 sono troppo elevate dopo una domanda iniziale più debole del previsto.