logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

La Cina mantiene (ancora) i tassi di prestito di riferimento fermi

Maria Lucia Panucci
20 Marzo 2025
La Cina mantiene (ancora) i tassi di prestito di riferimento fermi
  • copiato!

Il tasso prime sui prestiti a un anno (LPR) è stato mantenuto al 3,1%, mentre il LPR a cinque anni è rimasto invariato al 3,6%

La Banca centrale cinese ha mantenuto anche questa volta i tassi di prestito di riferimento fermi per il quinto mese consecutivo a marzo, rispettando le aspettative del mercato. Il tasso prime sui prestiti a un anno (LPR) resta al 3,1%, mentre il LPR a cinque anni al 3,6%.

Ricordiamo che i tassi LPR sono i tassi di riferimento sui prestiti che vengono stabiliti mensilmente da 18 banche cinesi. La Pboc basa i suoi tassi di prestito di riferimento ogni mese sulla base delle quotazioni dei principali istituti di credito del Paese. Le banche, a loro volta, valutano i nuovi prestiti utilizzando il tasso primario di prestito come riferimento. I tassi LPR (loan prime rate) a 1 anno sono i tassi di riferimento per la determinazione dei tassi sui prestiti che le banche commerciali erogano a favore di famiglie e imprese che rientrano nella cosiddetta categoria di clientela migliore, mentre i tassi LPR a 5 anni sono i tassi per la determinazione delle rate sui mutui.

Una serie di dati economici recenti, tra cui l’attività manifatturiera, la produzione industriale e le vendite al dettaglio, hanno fornito segnali incoraggianti per la continua ripresa dell’economia. Questa settimana Pechino ha anche varato ulteriori misure di stimolo per rilanciare i consumi interni.

La Cina ha più margine di manovra per agire in materia di politica fiscale nonostante le incertezze
Economia
6 Marzo 2025
La Cina ha più margine di manovra per agire in materia di politica fiscale nonostante le incertezze
Le parole del ministro delle Finanze Lan Fo’an. Annunciato taglio dei tassi nel 2025 per rilanciare l'economia
6 Marzo 2025
  • cina
  • due sessioni
  • ministro finanze cina
Guarda ora

La Banca Popolare Cinese (PBOC) ha dichiarato la scorsa settimana che taglierà i tassi di interesse e il coefficiente di riserva obbligatoria delle banche al momento opportuno e manterrà la liquidità ampia.

FOTO: ANSA
  • banca centrale cinese
  • lpr
  • tassi lpr

Ti potrebbero interessare

Cina, a novembre la banca centrale inietta mille miliardi di yuan nel sistema finanziario
Economia
29 Novembre 2024
Cina, a novembre la banca centrale inietta mille miliardi di yuan nel sistema finanziario
L'obiettivo è assicurare "liquidità ragionevolmente ampia al sistema bancario"
Guarda ora
Cina, la Banca centrale lascia invariati i tassi LPR. Mossa attesa
Economia
20 Novembre 2024
Cina, la Banca centrale lascia invariati i tassi LPR. Mossa attesa
Il tasso LPR a un anno è stato mantenuto al 3,1%, mentre quello a cinque anni è rimasto invariato al…
Guarda ora
Dai microchip cinesi allo yuan come moneta internazionale: Pechino in pista per la conquista del mondo
Report & analisi
12 Ottobre 2024
Dai microchip cinesi allo yuan come moneta internazionale: Pechino in pista per la conquista del mondo
La crescita della Cina oltre i confini economici porta inevitabilmente con se più di una conseguenza e più di una…
Guarda ora
Borse asiatiche in crollo
Economia
10 Ottobre 2024
Borse asiatiche in crollo
Non bastano le rassicurazioni fornite da Pechino, le borse asiatiche soffrono l’incertezza economica cinese
Guarda ora
Cina, banca centrale sospende gli acquisti di oro per il quarto mese ad agosto
Senza categoria
7 Settembre 2024
Cina, banca centrale sospende gli acquisti di oro per il quarto mese ad agosto
Le riserve valutarie cinesi salgono al livello più alto dal 2015 nel mese di agosto
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993