logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Partono bene le Borse europee grazie al riavvio dei test Astrazeneca e al mega deal Softbank-Nvidia

Maria Lucia Panucci
14 Settembre 2020
  • copiato!

La vendita di Arm all’azienda Usa Nvidia e l’acquisizione di Immunomedics da parte di Gilead riportano in luce il settore tech. Euro in rialzo in vista della Fed E’ un […]

La vendita di Arm all’azienda Usa Nvidia e l’acquisizione di Immunomedics da parte di Gilead riportano in luce il settore tech. Euro in rialzo in vista della Fed

E’ un avvio di inizio settimana positivo per le Borse europee con il sentiment sostenuto dalla ripartenza dei test sul vaccino anti-Covid 19 annunciato da AstraZeneca dopo che la scorsa settimana il gigante farmaceutico aveva sospeso le sperimentazioni a livello globale  per via di una reazione anomala in un soggetto inglese in cui era stato provato (leggi qui).

E così nei primi minuti di contrattazione Francoforte avanza di un discreto +0,9%; si muove in modesto rialzo Londra evidenziando un incremento dello 0,69%; ben comprata Parigi che segna un forte rialzo dello 0,90%.

Positiva anche l’Asia con il Nikkei che fa +0,58%, Shanghai +01,8% e Hong Kong +0,61%, dopo che la giapponese SoftBank Group nella notte ha concluso un accordo per vendere la controllata inglese Arm, attiva nei semiconduttori, al gruppo Usa Nvidia in un’operazione da 40 miliardi di dollari, uno dei maggiori investimenti per dimensione nei settore dei chip. Questa acquisizione, insieme all’intesa da 21 miliardi di dollari raggiunta ieri da Gilead per acquisire Immunomedics, riporta in luce il settore hi-tech dopo i ribassi della scorsa settimana negli Usa.

A livello macroeconomico cresce l’attesa per la riunione della Fed con le successive dichiarazioni del presidente Jerome Powell di mercoledì sera. I mercati attendono da Powell dettagli dopo la svolta storica di fine agosto a Jackson Hole quando ha comunicato che la Fed non punta più a centrare il target di inflazione del 2% (guarda qui).

In vista di questo appuntamento stamani l’euro si mantiene forte contro il dollaro e viaggia a quota 1,185, +0,07%, il cross dollaro/yen è a 106,06, -0,075%, e quello stra sterlina e dollaro a 1,283, +0,27%.

Quanto ai dati di oggi, l’agenda si profila scarna. Da seguire la produzione industriale di luglio della zona euro. E’ prevista la pubblicazione del report mensile dell’Opec e nell’attesa il petrolio è in ripresa sui mercati asiatici. Il Wti si attesta a 37,57 dollari al barile, in rialzo dello 0,74%, mentre il Brent guadagna lo 0,35%, a 39,97 dollari al barile. L’oro fa +0,40% a 1.955 dollari l’oncia.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • borse europee
  • AstraZeneca
  • softbank
  • titoli hi tech

Ti potrebbero interessare

Borsa
22 Ottobre 2024
Borse, l’Europa parte contrastata. Si continua con le trimestrali
Oggi si attendono i risultati di General Motors, Lockheed Martin e Verizon
Guarda ora
Borsa
21 Ottobre 2024
Borse, Piazza Affari parte in calo. Inizia oggi il forum di FMI e Banca Mondiale
Parola ai banchieri centrali
Guarda ora
Borsa
18 Ottobre 2024
Borse, l’Europa parte in calo dopo la Bce
S&P e Fitch si pronunciano sul rating sovrano dell'Italia
Guarda ora
Borsa
17 Ottobre 2024
Borse, l’Europa parte positiva nel giorno della Bce
Prosegue la stagione delle trimestrali con i conti di Netflix. In uscita anche i prezzi al consumo in Eurozona
Guarda ora
Borsa
16 Ottobre 2024
Wall Street apre piatta. Prosegue la stagione delle trimestrali
Le Borse europee proseguono con debolezza la seduta. Attendono la Bce di domani
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE