Il segretario di Stato Mnuchin rifiuta di estendere diversi programmi di prestito di emergenza della Fed ma l’istituto non è d’accordo. “Gli aiuti servono ancora”
La Fed e l’amministrazione Trump entrano in rotta di collisione. In una lettera al presidente della Fed, Jerome Powell, diffusa nella notte, il segretario di Stato Usa, Steven Mnuchin, si è rifiutato di estendere diversi pacchetti di finanziamenti di emergenza legati alla pandemia determinati insieme alla banca ed in scadenza il 31 di dicembre prossimo. Di conseguenza, a fine anno i pacchetti di stimoli che hanno sostenuto i mercati del credito aziendale e che hanno fornito prestiti a piccole e medie imprese e organizzazioni non profit durante la pandemia di Coronavirus finiranno.
Nella missiva a Powell Mnuchin ha affermato che i programmi hanno chiaramente raggiunto i loro obiettivi. «Le banche hanno la capacità di prestito per soddisfare le esigenze di prestito dei loro clienti aziendali, municipali e senza scopo di lucro», ha spiegato. Immediata la risposta dell’istituto che ha mostrato delusione. «La Federal Reserve preferirebbe che l’intera gamma di strutture di emergenza istituite durante la pandemia di coronavirus continuasse a svolgere il suo importante ruolo di sostegno per la nostra economia ancora tesa e vulnerabile», ha affermato in un comunicato. Insomma è ancora presto per ritirare gli aiuti e la mossa di Mnuchin appare più politica, come l’ennesimo tentativo del presidente uscente di ostacolare la transizione del suo successore Joe Biden.
E a rimetterci sono solo gli americani in un momento di grave crisi sanitaria ed economica. Loretta Mester, numero uno della Federal Reserve Bank di Cleveland ha espresso timori circa la crescita dei contagi di Covid-19 e la mancanza di maggiori aiuti fiscali per famiglie e piccole imprese. «Il fatto che non abbiamo un pacchetto fiscale è molto preoccupante – ha dichiarato in un’intervista a Bloomberg Television. – Visto l’impatto disomogeneo di questa pandemia, è qui che la politica fiscale gioca un ruolo perché può essere davvero mirata a famiglie e imprese che hanno davvero bisogno di sostegno».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: