logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Agricoltura, il motore della sostenibilità

Micaela Ferraro
7 Dicembre 2020
  • copiato!

È così per il 90% degli italiani secondo lo studio di Enpaia-Censis Secondo il report dell’Osservatorio sul mondo agricolo presentato dalla Fondazione Enpaia e dal Censis la maggior parte degli […]

È così per il 90% degli italiani secondo lo studio di Enpaia-Censis

Secondo il report dell’Osservatorio sul mondo agricolo presentato dalla Fondazione Enpaia e dal Censis la maggior parte degli italiani, il 90%, ritiene che il motore della sostenibilità sia l’agricoltura. Una svolta green è essenziale per il 95,5% di loro e il 60% degli intervistati ha dichiarato che, nella lotta al cambiamento climatico, finora è stato proprio il settore dell’agricoltura a dare il contributo più importante.

Favorisce questo risultato l’abitudine radicata nella cultura italica di mettere al centro dello stile di vita il cibo, una consuetudine che, lungi dallo smorzarsi, si è rinnovata durante il periodo di lockdown: la spesa alimentare domestica è aumentata del 2,3% quest’anno, a causa dell’impossibilità di uscire che ha spinto gli italiani a consumare più cibo tra le mura domestiche. In particolare il consumo di pasta è aumentato del 12%, il riso del 16%, la birra del 16,2%, il vino del 9,3%. Buoni i risultati anche per frutta e verdura, rispettivamente aumentati dell’11,1% e del 12,2%.

Sono cambiate anche le abitudini di acquisto, perché piuttosto che nei grandi centri come avveniva prima della pandemia, i consumatori hanno riscoperto i negozietti sotto casa, facendo registrare al settore un aumento di vendita del 31%. Benessere psicofisico e sostenibilità vanno di pari passo, riabilitando anche l’idea della dieta mediterranea nella quotidianità degli italiani.

Il settore alimentare sta attraversando un periodo non facile, perché nonostante i consumi siano aumentati per quanto riguarda la spesa familiare, la ristorazione ha subito un tracollo dovuto alle misure restrittive emergenziali. Il buco nel fatturato che è atteso per la fine dell’anno è del 40%, e le chiusure previste per il periodo natalizio non potranno che infierire ancor di più (leggi qui).

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Natale, spese più magre per 8 italiani su 10. 255 il budget medio a famiglia

Ti potrebbe interessare anche:

  • sostenibilità
  • agricoltura

Ti potrebbero interessare

Green
18 Febbraio 2025
Greenhushing: il silenzio verde che dilaga tra le aziende
La paura del greenwashing fa allontanare le aziende da una rendicontazione trasparente. Ecco gli impatti negativi
Guarda ora
Green
10 Dicembre 2024
Sviluppo sostenibile: le aziende italiane sono indietro
Nel nostro Paese è allarme sustainability washing: intervista al presidente di ConsumerLab, Francesco Tamburella
Guarda ora
Report & analisi
30 Novembre 2024
Sostenibilità ed impatto sociale per il business del futuro
Ecco come sviluppare iniziative di economia circolare. Ma non solo
Guarda ora
Report & analisi
2 Novembre 2024
AI, green, bio e sostenibilità: ecco perché investire in questi settori
Non solo promettono rendimenti interessanti, ma contribuiscono anche a creare un futuro migliore per il nostro pianeta
Guarda ora
Green
3 Agosto 2024
Green Deal UE: ecco quando un’attività può definirsi “ecosostenibile”
Raggiungere gli obiettivi di sostenibilità richiede investimenti ingenti e in taluni casi la revisione di parte del modello di business
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE