logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Partenza poco mossa per le Borse europee

Maria Lucia Panucci
18 Giugno 2021
  • copiato!

Tokyo crolla sulle voci delle dimissioni del premier Abe. Bene le altre borse asiatiche Le Borse europee aprono in leggero rialzo. Nei primi minuti di contrattazione l’indice Eurostoxx 50 segna […]

Tokyo crolla sulle voci delle dimissioni del premier Abe. Bene le altre borse asiatiche

Le Borse europee aprono in leggero rialzo. Nei primi minuti di contrattazione l’indice Eurostoxx 50 segna un +0,12%. A Francoforte il Dax sale dello 0,20%, a Parigi il cac40 guadagna lo 0,15% e a Londra l’indice Ftse 100 segna un +0,30%. 

Sui listini non ha avuto più di tanto effetto la svolta della Fed sull’inflazione annunciata ieri al simposio annuale dei banchieri centrali di Jacskon Hole (in versione virtuale) dal presidente Jerome Powell. (leggi qui).

I principali listini azionari asiatici sono positivi, ad eccezione della borsa di Tokyo sommersa dalle vendite per i rumors che parlano delle possibili dimissioni del premier Shinzo Abe a causa di persistenti problemi di salute. L’annuncio potrebbe arrivare anche nella giornata di oggi. L’indice Nikkei 225 è capitolato fino a -2,5%, per poi rimbalzare dell’1%, ridurre i guadagni salendo dello 0,40% circa, e tornare a cedere più dell’1%, per chiudere infine in ribasso dell’1,4% a 22.882,65 punti. Bene invece Shanghai, in rialzo di oltre +1%, Hong Kong ancora meglio con +1,7%, Seoul +0,37%, mentre in ribasso c’è anche Sidney, che scende dello 0,82%.

Mista anche Wall Street, con il Dow Jones che ha chiuso in rialzo dello 0,57% a 28.492, il Nasdad invece ha ceduto lo 0,34% allontanandosi dal massimo storico della seduta precedente e attentandosi a 11.625 punti, nuovo record per l’S&P 500 che con un guadagno dello 0,17% si è portato a 3,484 punti.

Se la svolta di Powell sull’inflazione non ha impattato più di tanto i mercati azionari ha invece avuto conseguenze immediate sul valutario con il cambio euro-dollaro che stamani si avvicina al livello di 1,19 (1,188, +0,47%). Il biglietto verde si indebolisce anche contro sterlina e yen: alle 8:00 il cross dollaro/yen è a 106,16, -0,35% e quello tra sterlina e dollaro è a 1,327, +0,52%.

Tra le commodities, mentre l’uragano Laura nelle ultime ore è stato declassato a tempesta tropicale, dopo essere arrivato sulle coste del Texas e della Louisiana, lasciando dietro di sé gravi inondazioni e danni provocati dal vento, il petrolio viaggia stabile: il Wti segna un marginale ribasso dello 0,14% a 42,98 dollari e il Brent è piatto a 45,09 dollari. L’oro sale dello 0,854% a 1.949 dollari sulla scia della strategia più espansiva annunciata ieri da Powell.

Nell’obbligazionario focus in Italia sulla tornata finale della tre giorni di aste del Tesoro: dopo i tre miliardi di Ctz al 2022 di mercoledì e i 7 miliardi di Bot a 6 mesi di ieri, oggi è la volta dei Btp. Il collocamento si profila corposo perché sono previsti Btp a cinque anni per un importo tra 4 e 4,5 miliardi, a 10 anni tra 2 e 2,5 miliardi, oltre a Ctz al 2023 tra 750 milioni e 1,25 miliardi. In totale in asta vanno quindi 8,25 miliardi di titoli di Stato.

Il sentiment prudente degli investitori è dettato oggi piuttosto dagli indicatori macro in agenda. In Germania la fiducia dei consumatori Gfk di agosto è risultata pari a -1,8, un valore ancora negativo e in calo rispetto ad agosto (-0,3). Il pil della Francia ha subito un crollo storico del 13,8% su base annua per via del lockdown. Dall’Italia arriverà l’indice di fiducia delle imprese manifatturiere e dei consumatori di agosto e i prezzi alla produzione di luglio, quindi saranno pubblicati gli indici di fiducia di agosto dei servizi, delle imprese e dei consumatori, oltre a quello generale, della zona euro. Poi il testimone passerà agli Usa che renderanno noti il deflatore e le spese personali per consumi e i redditi personali di luglio, l’indice Napm Chicago di agosto e l’indice di fiducia delle famiglie Michigan di agosto definitivo.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • fed
  • borse europee
  • tokyo
  • premier giappone

Ti potrebbero interessare

Economia
20 Marzo 2025
La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
La Fed ha ridotto le sue previsioni di crescita e aumentato le sue prospettive di inflazione a causa dei dazi
Guarda ora
Economia
18 Marzo 2025
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Prende il posto di Michael Barr che si è dimesso dall'incarico di supervisione alla fine di febbraio per evitare una…
Guarda ora
Economia
12 Marzo 2025
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Se confermata dal Senato, prenderà il posto di Michael Barr
Guarda ora
Economia
6 Marzo 2025
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
L'attività economica è cresciuta leggermente dalla metà di gennaio
Guarda ora
Economia
20 Febbraio 2025
Fed, i verbali: “serve un approccio cauto visti i dazi”
"Servono altri progressi sull'inflazione, prima di fare altri eventuali tagli"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE