logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fed, c’è ottimismo sui vaccini ma il trend dell’economia rimane incerto a causa della pandemia

Maria Lucia Panucci
8 Aprile 2021
  • copiato!

La Banca centrale Usa vede la luce in fondo al tunnel ma al momento si dice pronta a intervenire ancora per prevenire eventuali rischi L’economia rimane lontana dagli obiettivi della […]

La Banca centrale Usa vede la luce in fondo al tunnel ma al momento si dice pronta a intervenire ancora per prevenire eventuali rischi

L’economia rimane lontana dagli obiettivi della Fed e ci vorrà del tempo prima che saranno stati fatti ulteriori progressi verso gli obiettivi prefissati. Il trend rimane incerto, con la pandemia che continua a rappresentare un rischio. Per questo la Banca centrale Usa si è detta pronta ad aggiustare l’orientamento della politica monetaria nel caso in cui emergessero rischi che potrebbero ostacolare il conseguimento degli obiettivi di inflazione. E’ quanto emerge dai verbali della Fed in merito alla riunione del 16-17 marzo scorso. 

Il ritmo serrato della campagna vaccinale negli Usa spinge a maggiore ottimismo e fiducia nella ripresa economica, ma sull’outlook restano elevate incertezze legate alle varianti del virus.

Alla luce di questi sviluppi e dell’entità del recente sostegno della politica fiscale, sono state riviste al rialzo le stime di crescita. Non solo, ma il tasso di disoccupazione, prevede la Banca centrale, tornerà sotto i minimi storici. A marzo le stime di crescita per l’economia americana erano state ritoccate al rialzo, e cioè al 6,5% nel 2021 e al 3,3% nel 2022. A dicembre la Fed aveva previsto un Pil in aumento del 4,2%. 

Infine, l’inflazione, dopo l’aumento transitorio di quest’anno, dovrebbe restare leggermente al di sotto del 2% anche il prossimo anno per poi raggiungere il 2% entro il 2023. 

Il Fomc, il braccio destro della Fed, ha cambiato la sua guidance, in quanto ha chiaramente affermato che, d’ora in avanti eventuali cambiamenti di politica monetaria dovranno “basarsi prima di tutto sui risultati osservati piuttosto che sulle previsioni“. In ogni caso, è stato rimarcato che gli acquisti mensili di asset (QE) per un valore di $120 miliardi “hanno fornito un supporto sostanziale all’economia“. Alcuni membri del Fomc hanno inoltre sottolineato l’importanza che la Commissione comunichi le proprie valutazioni sui progressi dell’economia verso gli obiettivi di più lungo termine prefissati molto prima rispetto a quando i progressi potrebbero essere ritenuti tali da avallare un cambiamento negli acquisti di asset.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/MATTHEW CAVANAUGH

Ti potrebbe interessare anche:

  • fed
  • fomc
  • ripresa economia usa

Ti potrebbero interessare

Economia
20 Marzo 2025
La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
La Fed ha ridotto le sue previsioni di crescita e aumentato le sue prospettive di inflazione a causa dei dazi
Guarda ora
Economia
18 Marzo 2025
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Prende il posto di Michael Barr che si è dimesso dall'incarico di supervisione alla fine di febbraio per evitare una…
Guarda ora
Economia
12 Marzo 2025
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Se confermata dal Senato, prenderà il posto di Michael Barr
Guarda ora
Economia
6 Marzo 2025
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
L'attività economica è cresciuta leggermente dalla metà di gennaio
Guarda ora
Economia
20 Febbraio 2025
Fed, i verbali: “serve un approccio cauto visti i dazi”
"Servono altri progressi sull'inflazione, prima di fare altri eventuali tagli"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE