I nuovi finanziamenti serviranno ad aumentare la base utenti e a rafforzare la sua infrastruttura tecnologica. La società conferma che nelle prossime settimane sbarcherà anche sui dispositivi Android
Nuovo round di investimenti per Clubhouse, il social network con chat audio lanciato solo lo scorso anno dalla Alpha Exploration Co. e creato da Paul Davison e Rohan Seth. L’app è stata scaricata al momento da 13,5 milioni di utenti, di cui 400 mila in Italia.
L’app ha avuto un boom di download e utenti attivi durante i mesi della pandemia ma ha saputo anche approfittare della pubblicità ricevuta dalle apparizioni sui propri canali di personaggi come Elon Musk, fondatore di Tesla e grande appassionato del servizio di chat vocali.
I nuovi finanziamenti serviranno ad “aumentare la base utenti” e “rafforzare la sua infrastruttura tecnologica“, come spiega la stessa azienda in un post pubblicato sul suo blog. «L’app è cresciuta molto più di quanto ci aspettassimo un anno fa – spiega l’azienda. – Ora si è diffusa in tutto il mondo».
Nel post la società ha confermato infatti che nelle prossime settimane sbarcherà anche sui dispositivi Android, visto che per ora il social si può usare solo su iOS, il sistema operativo degli iPhone.
A sottoscrivere il nuovo round di investimenti ci sono l’azienda statunitense di venture capital, Andreessen Horowitz, con la partecipazione di fondi Dst Global, Tiger Global e l’investitore Elad Gil.
Clubhouse non ha rivelato la cifra raccolta ma ha confermato ad Afp e Bloomberg che la valutazione dopo l’ultimo investimento è pari a quattro miliardi di dollari, quattro volte la valutazione raggiunta a gennaio 2021.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: