logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Cassa integrazione, che cosa cambia?

Marianna Mancini
17 Gennaio 2022
  • copiato!

Ampliamento della platea e abbassamento del requisito di anzianità sono fra le principali novità previste per questo ammortizzatore sociale Nella legge di Bilancio si è parlato anche di ammortizzatori sociali […]

Ampliamento della platea e abbassamento del requisito di anzianità sono fra le principali novità previste per questo ammortizzatore sociale

Nella legge di Bilancio si è parlato anche di ammortizzatori sociali e sono in arrivo alcune novità riguardo alla cassa integrazione nel 2022. Nello specifico, il Ministero del Lavoro ha diffuso alcune linee guida nella circolare n.1 del 3 gennaio, in cui vengono definiti nuovi obblighi contributivi per i datori di lavoro e nuove regole per i lavoratori.

Vediamo nel dettaglio questi cambiamenti, tenendo presente che “si riferiscono operativamente ai periodi di sospensione o di riduzione dell’attività lavorativa integrati dai trattamenti di cassa integrazione guadagni, decorrenti dal 1° gennaio 2022“. Le novità non riguardano quindi le richieste che hanno come oggetto i periodi tra il 2021 e il 2022.

Innanzitutto, si amplia la platea dei beneficiari della cassa integrazione, che ora spetterà anche a lavoratori a domicilio e agli apprendisti. Il lavoro a domicilio è una tipologia di lavoro subordinato in cui la prestazione viene compiuta presso il domicilio del lavoratore, e non presso la sede del datore.

Per quanto riguarda gli apprendisti, non si fanno distinzioni fra le tipologie di rapporto e sono quindi inclusi tanto i dipendenti subordinati al FIS quanto i contratti di apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale.

La legge di Bilancio prevede anche l’abbassamento del requisito di anzianità nell’azienda per maturare la Cig. I giorni di lavoro da accumulare per beneficiare dell’indennizzo scendono quindi a 30, rispetto ai 90 precedentemente necessari.

Infine, viene estesa la Cigs: potranno ricorrere alla cassa integrazione guadagni straordinaria anche le imprese con più di 15 dipendenti, a patto che non si avvalgano già di fondi di solidarietà bilaterali, alternativi e intersettoriali. Sono compresi in questo senso tanto lavoratori a domicilio quanto dirigenti ed apprendisti.

Per quanto riguarda i contributi delle aziende, la legge di Bilancio stabilisce che il contributo ordinario Cigs corrisponde allo 0,90%, di cui lo 0,60% a carico dell’impresa e lo 0,30% a carico del lavoratore. Questo contributo dev’essere versato da tutti i datori di lavoro che occupano, in media, almeno 15 lavoratori subordinati.

A questo si andrà ad aggiungere un contributo addizionale obbligatorio per le aziende che fanno domanda per la Cig, ordinaria o straordinaria che sia. L’entità di questo contributo è proporzionale all’impiego di questo strumento di integrazione salariale.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • ammortizzatori sociali
  • cassa integrazione
  • legge di bilancio
  • apprendistato
  • lavoratori subordinati

Ti potrebbero interessare

Economia
26 Marzo 2022
Cassa integrazione 2022, le novità nel decreto Energia
Gli ammortizzatori sociali sono stati prorogati a beneficio dei datori di lavoro che non possono più ricorrervi per esaurimento dei…
Guarda ora
Economia
23 Dicembre 2021
Turismo organizzato a -80%, a rischio 500mila posti di lavoro
Agenzie di viaggio e tour operator alzano la voce in vista della scadenza degli ammortizzatori sociali di emergenza Il turismo…
Guarda ora
Lavoro
2 Novembre 2021
Manovra, ammortizzatori sociali estesi a tutti i dipendenti
Gli assegni saranno più alti per chi percepisce uno stipendio medio o medio-basso Tramite la nuova legge di Bilancio sono…
Guarda ora
Lavoro
29 Settembre 2021
Alitalia, Orlando assicura: “è pronta la norma sugli ammortizzatori sociali”
I commissari straordinari di Alitalia chiedono di prolungare la cassa integrazione per i lavoratori oltre un anno legandone la durata…
Guarda ora
Politica
30 Agosto 2021
Settembre, la ripartenza dal reddito di cittadinanza alle pensioni
L'agenda economica si prospetta intensa Settembre è il mese della ripartenza e quest'anno l'agenda è particolarmente fitta, con il Governo…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE