logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

110 km/h in autostrada, risparmio benzina del 20%

Flavia Dell'Ertole
9 Aprile 2022
  • copiato!

Ridurre la velocità porta a risparmiare carburante del 15-20% FederMobilità ha studiato una soluzione al caro carburanti: ridurre la velocità in autostrada. Secondo l’associazione senza scopo di lucro che riunisce […]

Ridurre la velocità porta a risparmiare carburante del 15-20%

FederMobilità ha studiato una soluzione al caro carburanti: ridurre la velocità in autostrada.

Secondo l’associazione senza scopo di lucro che riunisce le amministrazioni responsabili del governo della mobilità a livello regionale, provinciale e comunale, una riduzione della velocità da 130 km/h a 110 km/h comporta un risparmio del consumo della benzina che si aggira intorno al 20%.

FederMobilità invita cittadini e Istituzioni a una riflessione sulle scelte di mobilità e sui comportamenti alla guida, così che possano essere virtuosi per l’ambiente e anche per le tasche dei cittadini.

«Nell’attesa di importanti transizioni e impegni veri come la sostanziale riduzione dell’uso dei combustibili fossili, una diffusa elettrificazione, una migliore efficienza energetica e l’uso di sistemi di alimentazione alternativi (come quelli basati sull’idrogeno), possiamo cambiare il nostro stile di vita e i nostri comportamenti, che, insieme alle giuste politiche operative e funzionanti infrastrutture nonché nuove tecnologie, potremmo ottenere in modo significativo una riduzione delle emissioni di gas serra. Inoltre – viene sottolineato dalla associazione – la riduzione delle emissioni nel settore industriale comporterà un uso più efficiente dei materiali, il riutilizzo e il riciclo dei prodotti e la riduzione al minimo dei rifiuti. Per i materiali di base, tra cui l’acciaio, i materiali da costruzione e i prodotti chimici, i processi di produzione a basse o zero emissioni si trovano tra la fase pilota e la fase che precede la commercializzazione.
Questo settore rappresenta circa un quarto delle emissioni globali. Raggiungere lo zero netto sarà impegnativo e richiederà nuovi processi di produzione, elettricità a basse e zero emissioni, idrogeno e, se necessario, la cattura e lo stoccaggio del carbonio
».

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • caro benzina
  • federmobilità

Ti potrebbero interessare

Economia
12 Febbraio 2024
Benzina, da inizio anno pieno costa già 4,5 euro in più
Assoutenti: rincari aggravano la spesa degli italiani per i rifornimenti e rischiano di creare una nuova spirale inflattiva Chi tra…
Guarda ora
Politica
16 Settembre 2023
80 euro per la benzina e stretta al Superbonus: le mosse di Meloni
Contro il caro carburanti il governo potrebbe ricaricare le social card "Dedicate a te". Sul Superbonus, invece, si gioca la…
Guarda ora
Economia
16 Settembre 2023
Caro benzina fa impennare il carrello della spesa, soprattutto veg
Secondo l'analisi di Assoutenti, i prezzi della verdura fresca solo saliti del +20,1% su base annua ad agosto, mentre la…
Guarda ora
Senza categoria
27 Agosto 2023
Taglio accise sul tavolo del primo cdm. Ma la coperta è cortissima
Secondo le prime indiscrezioni, il governo ha a disposizione poco più di 10 miliardi. Per coprire le proposte in programma…
Guarda ora
Economia
25 Agosto 2023
Caro benzina, picchi di 2,8 euro su alcuni tratti autostradali
Sulla A21 Torino - Piacenza, in base agli ultimi dati comunicati dai gestori e pubblicati dal Mimit, un litro di benzina costava…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT