logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Tetto al debito Usa, ancora fumata nera ma le distanze si accorciano. Accordo martedì?

Maria Lucia Panucci
26 Maggio 2023
  • copiato!

Biden e McCarthy sembrano vicini a un accordo di due anni sul tetto del debito degli Stati Uniti mentre il default incombe Anche nella giornata ieri è stata fumata nera […]

Biden e McCarthy sembrano vicini a un accordo di due anni sul tetto del debito degli Stati Uniti mentre il default incombe

Anche nella giornata ieri è stata fumata nera nelle trattative sul tetto del debito negli Usa. Lo speaker repubblicano della Camera McCarthy ha annunciato che le parti non sono riuscite a raggiungere ancora un accordo per evitare il default imminente. «Sapevamo che non sarebbe stato facile», ha detto.

I repubblicani e la Casa Bianca stanno però riducendo le divergenze. Il rappresentante del Gop Patrick McHenry ha sottolineato che l’elenco delle questioni che dividono i due campi si è accorciato. E pare che si stia per chiudere un accordo che aumenterebbe il tetto del debito del governo di $ 31,4 trilioni per due anni. Lo ha detto a Reuters un funzionario statunitense che però vuole mantenere l’anonimato visto che le discussioni sono ancora interne. L’accordo, che non è definitivo, aumenterebbe i finanziamenti per la spesa discrezionale per militari e veterani mantenendo essenzialmente la spesa discrezionale non per la difesa ai livelli dell’anno in corso. Biden ha affermato di essere ancora in disaccordo su dove dovrebbero cadere i tagli. «Non credo che l’intero fardello debba ricadere sugli americani della classe media e della classe operaia», ha detto ai giornalisti.

Se un accordo dovesse essere raggiunto presto, martedì 30 maggio sta emergendo come il giorno probabile per un voto alla Camera. Il Senato dovrebbe quindi agire rapidamente per inviarlo alla scrivania del presidente Biden prima del 1 giugno, data entro la quale il segretario al Tesoro Janet Yellen ha affermato che il suo dipartimento potrebbe rimanere senza contanti.

Nel frattempo, l’impatto economico di un accordo sul tetto del debito avrà effetti a catena per i candidati alla presidenza nel 2024 e persino nel 2028, scrivono i giornali Usa. 

FOTO: EPA/MICHAEL REYNOLDS

LEGGI ANCHE: Tetto debito Usa, è ancora stallo. MvCarthy e Biden: “colloqui produttivi”

  • default usa
  • debito usa

Ti potrebbero interessare

Economia
3 Gennaio 2024
Usa, il debito nazionale lordo tocca la soglia record di 34 mila miliardi di dollari. E’ la prima volta
Il debito federale netto ammonta a 26.900 miliardi di dollari, più o meno equivalenti al prodotto interno lordo degli Stati…
Guarda ora
Economia
2 Giugno 2023
Debito Usa, anche il Senato dice sì all’accordo
L'accordo aumenta il limite di indebitamento degli Stati Uniti fino al 2025 e fissa limiti alla spesa pubblica per i…
Guarda ora
Economia
1 Giugno 2023
Debito Usa, il primo ok c’è. La Camera approva con 314 sì. Biden: “superato il test del compromesso”
Il testo passa ora al Senato degli Stati Uniti, controllato dai democratici. Dovrà essere approvato entro il 5 giugno Il…
Guarda ora
Economia
31 Maggio 2023
Debito Usa, il disegno di legge per evitare il default fa importanti passi avanti
Il disegno di legge bipartisan per aumentare il tetto del debito ha superato un primo importante test in Commissione, dove è…
Guarda ora
Politica
29 Maggio 2023
Default Usa, la destra repubblicana si oppone all’accordo
Potrebbe non essere scontata l'approvazione dell'accordo preliminare tra il presidente Biden e il portavoce repubblicano McCarthy Una manciata di legislatori…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE