logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Wall Street segue l’Europa e apre negativa

Rossana Prezioso
21 Settembre 2023
  • copiato!

I mercati sotto pressione dopo le parole di ieri di Jerome Powell e gli ultimi dati macro Calo, anche piuttosto consistente, degli indici statunitensi nella giornata successiva a quella della […]

I mercati sotto pressione dopo le parole di ieri di Jerome Powell e gli ultimi dati macro

Calo, anche piuttosto consistente, degli indici statunitensi nella giornata successiva a quella della riunione della Federal Reserve e, soprattutto, delle ultime decisioni della Banca centrale. Qualche minuto dopo l’avvio delle contrattazioni, infatti, l’S&P 500 perde lo 0,84%, il Dow lo 0,7% e il Nasdaq sfiorava il -0,9%.

La situazione non è molto differente in Europa dove, dopo il nulla di fatto della BoE, il Ftse Mib italiano vede, proprio mentre apre Wall Street, un -1,6% accompagnato dal -1,5% del Cac 40 e dal -1,2% del Dax. In perdita anche il Ftse 100 ma con un saldo parziale meno impattante che si ferma a -0,09%.

Un quadro che nasce da uno sfondo caratterizzato da banche centrali ancora aggressive come, ad esempio, la banca centrale norvegese, quella turca e quella svedese mentre anche la BCE potrebbe non escludere nuove strette già ad ottobre.

In tutto questo il rendimento del decennale è arrivato a toccare il 4,48%, il livello più alto in oltre 15 anni. A dare l’ultima spinta è stato anche il report settimanale delle richieste di disoccupazione che mostra un mercato del lavoro ancora forte e che perciò potrebbe incoraggiare la Fed a rimanere in modalità rialzista. In aumento anche il rendimento del biennale a 5,19% .

Sotto i fari degli operatori ci saranno, a causa di tassi che permangono alti nonostante la pausa della Fed, titoli come Tesla, Alphabet, Meta, Cisco e Nvidia dal momento che il settore tecnologico sembra essere il più sensibile ad un ambiente di tassi alti.

Da segnalare Fedex in controtendenza rispetto al trend negativo, guadagnando soprattutto grazie ai numeri pubblicati ieri.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • wall street

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Borsa
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora
Borsa
18 Ottobre 2024
Wall Street chiude positiva con Dow e S&P 500 ancora da record
Il Nasdaq trainato dal rally di Netflix
Guarda ora
Borsa
18 Ottobre 2024
A Wall Street Netflix festeggia
Dall’altra parte dell’oceano, in Europa, gli indici restano sopra la parità con Piazza Affari che supera lo 0,2% in territorio…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE