logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Wall Street apre in calo, dopo miglior mese del 2023

Giulia Guidi
4 Dicembre 2023
  • copiato!

L’attenzione resta sulle prossime decisioni della Fed sui tassi d’interesse, in programma la prossima settimana: nelle ultime due occasioni, i tassi sono stati confermati al 5,25%-5,5% Apertura in calo a […]

L’attenzione resta sulle prossime decisioni della Fed sui tassi d’interesse, in programma la prossima settimana: nelle ultime due occasioni, i tassi sono stati confermati al 5,25%-5,5%

Apertura in calo a Wall Street, dopo che il Dow Jones e lo S&P 500, venerdì, hanno chiuso ai massimi del 2023. Il Dow Jones, dopo i primi minuti di scambi, perde 148,09 punti (-0,41%), lo S&P 500 cede 35,23 punti (-0,77%), il Nasdaq è in ribasso di 141,59 punti (-0,99%). Il petrolio Wti al Nymex perde lo 0,72% a 73,54 dollari al barile.

L’attenzione resta sulle prossime decisioni della Fed sui tassi d’interesse, in programma la prossima settimana: nelle ultime due occasioni, i tassi sono stati confermati al 5,25%-5,5%. I trader non credono più che i tassi d’interesse possano essere ancora alzati e scommettono sempre di più (51,7%) su un primo taglio dei tassi già a marzo.

Venerdì, il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha però detto che è “prematuro dire con certezza” che il processo di aumento dei tassi d’interesse si è concluso. Per Powell, poi, “è troppo presto” per dire quando la Banca centrale comincerà ad abbassare i tassi; al contrario, potrebbe ancora alzarli, se necessario per far scendere l’inflazione.

Oggi, le attenzioni sono per l’oro, che ha registrato un nuovo record oltre i 2.152 dollari all’oncia, e il bitcoin, che ha superato la soglia dei 40.000 dollari per la prima volta dal maggio 2022, spingendosi anche oltre i 42.000 dollari.

Nella settimana appena iniziata, attenzione rivolta in particolare al rapporto sull’occupazione, in programma venerdì. Oggi, l’unico dato in programma è quello sugli ordini alle fabbriche.

Il listino delle criptovalute, guadagna il 2,6%, con Bitcoin che vola al 5,2%. Dogecoin supera il 4%.

Sull’azionario, il titolo di Alaska Air perde oltre il 19%, dopo la decisione di acquistare Hawaiian Airlines per 1,9 miliardi di dollari, debito compreso; a pesare è anche la notizia che il titolo uscirà dallo S&P 500.

Il titolo di Spotify guadagna oltre l’8%, dopo che la società ha annunciato il licenziamento del 17% della sua forza lavoro, ovvero 1.500 persone.

Il titolo di Virgin Galactic perde il 12%, dopo che il fondatore Richard Branson ha escluso ulteriori investimenti nella società che organizza voli spaziali commerciali.

Il titolo del Manchester United guadagna lo 0,3%, dopo che i media britannici hanno scritto che la società, la prossima settimana, annuncerà il passaggio del 25% delle quote azionarie al miliardario Jim Ratcliffe per circa 1,58 miliardi di dollari.

Con l’impennata del bitcoin, il titolo di Coinbase – piattaforma di trading di criptovalute – guadagna il 6,7%; società molto esposte con le criptovalute, come MicroStrategy e Marathon Digital, guadagnano rispettivamente il 7% e l’11%.

Il titolo di Uber Technologies guadagna il 4,5%, dopo che S&P Dow Jones Indices ha comunicato, venerdì scorso, che entrerà a far parte dello S&P 500, insieme a Jabil e Builders FirstSource, al posto di Sealed Air (-0,4%), Alaska Air Group e SolarEdge Technologies (+1,7%); il titolo di Jabil perde lo 0,3%, mentre quello di Builders FirstSource guadagna l’1%.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • wall street
  • apertura wall street

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Borsa
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora
Borsa
18 Ottobre 2024
Wall Street chiude positiva con Dow e S&P 500 ancora da record
Il Nasdaq trainato dal rally di Netflix
Guarda ora
Borsa
18 Ottobre 2024
A Wall Street Netflix festeggia
Dall’altra parte dell’oceano, in Europa, gli indici restano sopra la parità con Piazza Affari che supera lo 0,2% in territorio…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE