Oggi Wall Street apre in rialzo, a seguito dei nuovi dati sul mercato del lavoro che hanno alimentato la speranza degli investitori che la Federal Reserve tagli i tassi di interesse. L’S&P 500 ha guadagnato lo 0,4%, mentre il Nasdaq Composite è salito dello 0,7%. Il Dow Jones Industrial Average ha guadagnato 64 punti, ovvero lo 0,1%. Oggi le azioni hanno guadagnato terreno con Nvidia, la favorita dell’intelligenza artificiale.
Le borse europee allungano il passo a metà seduta, spinte dall’attesa per il primo taglio dei tassi Bce in occasione della riunione del consiglio direttivo in calendario domani. A Piazza Affari il Ftse Mib sale cosi’ dell’1,04% mentre nel resto d’Europa Francoforte guadagna lo 0,81%, Parigi lo 0,77% e Amsterdam l’1,19%. Resta piu’ indietro Londra, che si ferma a +0,26%.
Al di fuori dell’Europa, la Borsa indiana ha recuperato oltre il 2% dopo lo scivolone della vigilia seguito all’esito delle elezioni.
Sul mercato valutario l’euro/dollaro è poco mosso a 1,0873 da 1,0867 ieri in chiusura. Debole lo yen: l’euro guadagna lo 0,67% sulla divisa nipponica a 169,60 e il dollaro lo 0,78% a 156,07. Sul fronte energetico in cauto rialzo il prezzo del petrolio dopo i recenti cali: il Wti luglio si attesta a 73,41 dollari al barile (+0,22%), e il Brent agosto a 77,73 dollari (+0,27%). In progresso dello 0,5% a 33,9 euro al megawattora il prezzo del gas naturale ad Amsterdam. Il Bitcoin sale dello 0,5% a 70.790 dollari dopo aver superato quota 71mila.