In seguito ai dati sulle vendite al dettaglio migliori del previsto e in vista della riunione della Federal Reserve i mercati USA hanno iniziato la giornata di contrattazioni al rialzo. L’ S&P 500 è salito dello 0,4%, il Nasdaq ha guadagnato lo 0,8% e il Dow Jones lo 0,2% toccando un nuovo massimo storico.
Nello stesso momento in Europa i listini seguono la stessa strada con un Ftse Mib che in Italia sfiora lo 0,85% in territorio positivo.
Tra i protagonisti della giornata a New York sicuramente bisogna citare Microsoft che ha aumentato il suo dividendo trimestrale del 10,7% e confermato un poderoso programma di buyback. A questo si aggiunge anche Intel grazie ai finanziamenti che arriveranno attraverso gli accordi di Chips Act. SolarEdge Technologies invece vede un calo dopo che Jefferies ha declassato la società solare da hold a underperform.