
Dall’elezione di Trump i gruppi cinesi hanno raccolto 25,5 miliardi di dollari
Secondo i dati raccolti dalla società di ricerca Dealogic e rielaborati dal Financial Times, da quando Donald Trump è stato eletto Presidente degli Stati Uniti il numero delle aziende cinesi che hanno quotato le loro azioni tra la Borsa di New York e il Nasdaq è aumentato esponenzialmente.
In quasi quattro anni, 102 aziende cinesi hanno debuttato a Wall Street, raddoppiando la capitalizzazione totale di mercato delle azioni e raggiungendo i 2,2 miliardi di dollari, secondo un rapporto della United States-China Economic and Security Review Commission.
I mercati dei capitali statunitensi continuano ad offrire una migliore performance soprattutto per le aziende tecnologiche, grazie ad una maggiore liquidità e ad un alto fatturato di trading: per questo risultano così appetibili alle aziende cinesi nonostante la politica non proprio accogliente dell’amministrazione Trump. Le aziende sono state minacciate di controlli più stringenti e alcuni gruppi, come Luckin Coffee, sono stati cancellati dal Nasdaq dopo aver ammesso di aver contraffatto centinaia di milioni di dollari di vendite.
Le aziende cinesi stanno raccogliendo anche molti fondi, in media 250 milioni di dollari negli ultimi quattro anni. «Il fatto che le valutazioni sono positive per i settori che stanno quotando in questo momento rappresentano un notevole invito per queste società a quotarsi negli Stati Uniti – spiega Jason Elder, un partner dello studio legale Mayer Brown – perché otterrebbero migliori volumi di trading e migliori prezzi».
Se il numero delle quotazioni cinesi negli Stati Uniti continuerà o meno ad accelerare però, dipende dall’esito delle presidenziali. «Le autorità cinesi sarebbero più disposte a collaborare con le autorità di regolamentazione statunitensi se Biden vincesse – ha spiegato Bruce Pang, capo della ricerca macro e strategica della banca d’investimento China Renaissance – in questo momento c’è una situazione di stallo tra Pechino e Washington».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/EPA
Ti potrebbe interessare anche: