
Vediamo chi è e perché è così amata nell’ambito finanziario
Gli investitori hanno reagito benissimo alla notizia che il neo presidente Joe Biden ha scelto la ex numero uno della Fed, Janet Yellen, come Segretario al Tesoro (ne abbiamo parlato qui). A rassicurare è il fatto che Yellen è molto conosciuta dai mercati ed è abituata ad approcciarli. Vediamo perché e qual è il suo background professionale.
Prima donna a guidare la Federal Reserve e ora prima donna a ricoprite la carica di Segretario del Tesoro statunitense. Janet Yellen, classe 1946, è nata a New York, è una stimata economista di orientamento keynesiano che ha affiancato alla carriera accademica diversi incarichi di nomina politica, fino ad arrivare alla nomina voluta da Joe Biden. Laureata a Yale, docente in diverse università tra cui la californiana Berkeley, negli anni ’90 fu chiamata dall’allora presidente democratico Bill Clinton a presiedere il consiglio dei consulenti economici.
È stata nominata dal presidente Obama a capo della Federal Reserve nel 2014 raccogliendo il testimone da Ben Bernanke. Un passaggio di consegne che fu letto dalla comunità finanziaria nel segno di una continuità di fondo. La Yellen era infatti incline a mantenere un approccio espansivo per l’economia. Ha favorito il consolidamento della ripresa, la riduzione della disoccupazione mantenendo sotto controllo l’inflazione.
E’ rimasta in carica quattro anni. Nel 2018 è subentrato Jerome Powell dopo che il presidente Trump si è rifiutato di nominarla nuovamente al termine del suo mandato. Il Washington Post riferì quell’anno che Trump aveva espresso preoccupazione per il fatto che Yellen non fosse abbastanza alta per dirigere la banca centrale degli Stati Uniti (è alta poco più di 1,50 metri).
Yellen ha continuato a lavorare alla Brookings Institution dopo il suo mandato alla Fed.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: