
Mista l’Asia. I futures Usa sono prudenti dopo i forti cali di ieri
Partenza cauta per le Borse europee. Nei primi minuti di contrattazione l’indice Eurostoxx 50 segna un -0,04%. A Francoforte il Dax scivola dello 0,33%, a Parigi il Cac40 è piatto con un -0,01% e a Londra l’indice Ftse100 segna un -0,09%.
Sui mercati pesano il peggioramento della crisi sanitaria, soprattutto in Europa, dove sono scattate nuove restrizioni, e le incertezze legate al piano di rilancio negli Stati Uniti. Due aspetti che non aiutano la ripresa economica globale. Il leader democratico della Camera, Nancy Pelosi, e il segretario al Tesoro Usa, Steven Mnuchin, hanno proseguito ieri le discussioni su un nuovo piano di sostegno per l’economia statunitense per compensare gli effetti della crisi sanitaria, senza trovare un compromesso. Le trattative dovrebbero riprendere oggi, fissato come termine ultimo per una intesa.
Dopo i cali di ieri del listino Usa, con i tre indici che hanno segnato ribasso attorno al -1,5%, stamattina i futures sono cauti.
L’Asia è invece mista: Tokyo chiude a ribasso con un -0,61%, Shanghai fa +0,03% e Hong Kong -0,3%, dopo che la People’s Bank of China ha lasciato intanto invariati i loan prime rate a uno (3,85%) e a cinque anni a(4,65%), in linea con le attese.
Nel valutario l’euro/dollaro è a 1,178, +0,1%, il dollaro/yen a 105,52, +0,09% e il cross tra sterlina e dollaro viaggia a 1,295, invariato. Tra le commodities il petrolio è in calo: Wti cede lo 0,64% a 40,57 dollari al barile e il Brent segna il -0,38% a 42,46 dollari al barile. L’oro quota 1.903 dollari l’oncia in ribasso dello 0,41%.
Scarna per oggi l’agenda macro. La Germania pubblicherà in mattinata i prezzi alla produzione di settembre, poi dagli Usa arriveranno gli aggiornamenti sull’avvio cantieri di nuove case a settembre e sui permessi per costruzioni a settembre e a seguire l’indice settimanale Redbook.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: