
Fari puntati sui big di Piazza Affari. Attese poi le indicazioni della Bank of England che non dovrebbe cambiare le indicazioni di quantitative easing
Apertura positiva questa mattina per le Borse europee. Nei primi minuti di contrattazione il Dax segna +0,02%, +0,26% per il Cac40, +0,26% per il Ftse100 e e +0,60% a 24.610 punti per il Ftse Mib di Piazza Affari.
Oggi il focus degli investitori sarà incentrato principalmente sulla stagione delle trimestrali e sulle decisioni di politica monetaria della Bank of England, che annuncerà i punti salienti della politica monetaria in tarda mattinata e che, secondo gli analisti, dovrebbe mantenere i tassi e i programmi di quantitative easing invariati.
Contrastate anche le piazze asiatiche, con Tokyo in deciso aumento al +1,45%, Hong Kong solido a +0,39% e Shanghai debole a -0,05%. Positivi invece i Futures degli indici di Wall Street.
Dopo la pubblicazione di ieri delle scorte di greggio, che hanno indicato una contrazione molto più marcata del consenso, indicando un recupero della domanda, il petrolio resta forte nei due principali listini di riferimento: il Brent viaggia intorno ai 69,20 dollari al barile, il Wti è sui 65,81. L’oro recupera terreno e supera la soglia dei 1.790 dollari l’oncia, mentre il bitcoin viaggia stabile intorno ai 57.000.
Valute piatte: l’euro resta forte sul biglietto verde al cambio di 1,2006, la sterlina si colloca su un valore di 1,3905 rispetto alla divisa americana. In assenza di nuovi collocamenti da parte del Mef, lo spread riparte da quasi 113 punti base. Sul versante obbligazionario, da notare infine l’andamento del Treasury americano, sceso di nuovo sotto il tasso dell’1,6% e oggi intorno all’1,573%.
Pochi gli spunti macro di oggi. In Europa verrà rilasciato in mattinata il dato relativo alle vendite al dettaglio di marzo, con il consenso che indica un crescita mensile dello 0,5%. Da seguire poi gli ordini all’industria della Germania di marzo e l’indice Pmi dei servizi britannico di aprile.
Giornata poi ricca dal punto di vista dei bilanci trimestrali. A Piazza Affari andranno seguiti con attenzione nomi forti del Ftse Mib: su tutti Banco Bpm, Enel, Leonardo, Recordati e, fuori dal listino principale, Mps.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: