
La tassa annuale sul veicolo va saldata entro l’ultimo giorno del mese successivo alla scadenza
La tassa annuale per le automobili, il bollo, è una tassa regionale che va pagata da tutti coloro che possiedono un’auto. In linea generale va saldata entro l’ultimo giorno del mese successivo alla scadenza indicata nella ricevuta dell’ultimo pagamento. Quest’anno tuttavia, come lo scorso, sono state inserite alcune categorie di esenti e diverse Regioni hanno deciso di istituire delle proroghe o delle agevolazioni per andare incontro ai contribuenti provati dall’emergenza Coronavirus.
Per quanto riguarda le esenzioni, come nel 2020 sono stati esonerati dal pagamento gli invalidi ai sensi della legge 104 e i diversamente abili. Inoltre sono esenti coloro che hanno immatricolato un veicolo elettrico tra il 2019 e il 2021 e tutti quelli che hanno acquistato o acquisteranno un’automobile ecologica, ovvero elettrica a emissioni zero, auto a gpl, ibride e a biocombustibili. Per quanto riguarda le auto storiche, chi la possiede dovrà dimostrare di averla immatricolata almeno 30 anni fa per poter godere dell’esenzione, e tutte quelle che hanno 20 anni potranno ottenere un’esenzione parziale se viene attestato il carattere storico e collezionistico.
Per quanto riguarda le agevolazioni Regione per Regione: in Lombardia se il pagamento del bollo si addebita sul conto corrente si risparmia ogni anno il 15%, e sono esenti i veicoli per il noleggio con conducente, i pullman e i taxi.
In Campania sono state posticipate al 31 maggio tutte le scadenze comprese tra il 19 gennaio e il 30 aprile.
In Emilia Romagna la scadenza è prorogata fino al 31 luglio per le scadenze comprese tra primo aprile e 31 maggio.
In Piemonte il rinvio per i mesi di aprile, maggio e giugno è slittato al due agosto.
In Veneto per i bolli in scadenza tra il primo gennaio e il 31 agosto ci sarà una proroga fino al 30 settembre.
Per calcolare l’importo esatto del bollo auto è possibile accedere al sito dell’Aci, indicare la tipologia dei veicolo, il tipo di pagamento, il numero di targa, e si verrà reindirizzati alla tabella che riporta tutte le informazioni utili divise per Regioni.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: