logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Estate al mare per gli italiani, l’indagine di Federalberghi

Micaela Ferraro
25 Luglio 2021
Estate al mare per gli italiani, l’indagine di Federalberghi
  • copiato!

Il 54,5% della popolazione ha già fatto una vacanza L’estate 2021 sarà all’insegna del mare, anche se nel rispetto delle misure di sicurezza. È quanto emerge dall’indagine di Federalberghi, secondo […]

Il 54,5% della popolazione ha già fatto una vacanza

L’estate 2021 sarà all’insegna del mare, anche se nel rispetto delle misure di sicurezza. È quanto emerge dall’indagine di Federalberghi, secondo cui circa il 54,5% della popolazione, pari a 32,5 milioni di persone, tra maggiorenni (25,8 milioni) e minorenni (6,7 milioni), ha già fatto una vacanza nel mese di giugno o si appresta a farla nei mesi di luglio, agosto e di settembre.

Tra coloro che faranno le ferie, il 93,9% rimarrà in Italia. Il mare vince il 75% delle presenze, seguito da montagna con 9,7%. «Che il movimento turistico degli italiani in questa estate 2021 stia riprendendo quota non può che essere una buona notizia – ha spiegato Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi – e questo è un passaggio essenziale che ci dà la misura di quanto sia stata significativa la campagna vaccinale messa in atto dal nostro Governo in modo radicale. Con la percentuale sempre crescente di vaccinati, la paura di nuovi contagi sembra infatti diminuire rispetto allo scorso anno, malgrado il manifestarsi delle nuove varianti».

Generano incertezza, ovviamente, le nuove norme sul Green Pass (leggi qui). «A fronte di queste impreviste restrizioni che prevederebbero il controllo della certificazione verde nei ristoranti interni all’hotel anche per gli alloggiati, si teme che vi possano essere cancellazioni – ha proseguito – ricordiamo che gli albergatori hanno già posto in essere con la clientela contratti di mezze pensioni che nessuno vorrebbe assolutamente disattendere».

A livello economico, secondo Federalberghi il giro d’affari delle vacanze toccherà i 22,7 miliardi di euro contro i 14,3 dello scorso anno. Di questi solo il 21,4% è destinato ad essere speso per il pernottamento, quindi in sostanza arriveranno alle imprese ricettive meno di cinque miliardi.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • federalberghi
  • estate 2021

Ti potrebbero interessare

Federalberghi, Natale made in Italy: in viaggio oltre 18 milioni di persone
Economia
18 Dicembre 2024
Federalberghi, Natale made in Italy: in viaggio oltre 18 milioni di persone
Al top montagna, mare e città d'arte. Giro d'affari complessivo per 14,7 miliardi di euro
Guarda ora
Ponte di Ognissanti, occasione di vacanza per 10 milioni di italiani
Economia
30 Ottobre 2024
Ponte di Ognissanti, occasione di vacanza per 10 milioni di italiani
Federalberghi: gli italiani si recheranno soprattutto nelle località d’arte o in montagna e all’aria aperta
Guarda ora
Federalberghi, 36 milioni di italiani in vacanza d’estate
Economia
22 Luglio 2024
Federalberghi, 36 milioni di italiani in vacanza d’estate
Il 90% resta in patria ma 54 italiani su 100 non va in ferie
Guarda ora
Pasqua, per Federalberghi giro d’affari previsto di 3,9 miliardi
Economia
25 Marzo 2024
Pasqua, per Federalberghi giro d’affari previsto di 3,9 miliardi
Per Pasqua 10.5 milioni in viaggio, il 92% resta in Italia
Guarda ora
Federalberghi, Bocca: “2024 in crescita. Puntiamo sul turismo alto-spendente”
Economia
23 Marzo 2024
Federalberghi, Bocca: “2024 in crescita. Puntiamo sul turismo alto-spendente”
"Gli hotel green sono il futuro. L'AI va sfruttata per ottimizzare l'offerta ma il senso dell'ospitalità non la dà un…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993