
L’agevolazione permette di avere il 19% di detrazione sulle spese veterinarie
Con la legge di Bilancio 2021 il Governo ha confermato il bonus animali domestici che permette di ottenere una detrazione fiscale del 19% sulle spese veterinarie, a patto che i pagamenti siano tracciabili.
La soglia massima della spesa detraibile passa dai precedenti 500 a 550 euro complessivi, mentre la franchigia rimane a 129,11 euro. Pertanto il rimborso massimo è di 80 euro.
Quali sono le spese che è possibile detrarre? Visite specialistiche e veterinarie, interventi di chirurgia, esami in laboratorio e acquisto di farmaci specifici.
I requisiti per poter ottenere il bonus sono la cittadinanza italiana e l’aver sostenuto le spese con un mezzo di pagamento tracciabile. Inoltre i richiedenti devono dimostrare di essere i proprietari legali dell’animale.
Alcune condizioni cambiano dal cane al gatto: nel primo caso il proprietario deve presentare i documenti dell’iscrizione all’anagrafe canina e quelli relativi al microchip; nel secondo caso chi ha un gatto dovrà o fornire i documenti di acquisto oppure quelli relativi ai microchip se sono stati impiantati.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Pet food, cresce il mercato degli alimenti per animali: +8% rispetto allo scorso anno
Ti potrebbe interessare anche: