logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Countdown per Powell, Wall Street sotto di mezzo punto

Giulia Guidi
1 Febbraio 2023
Countdown per Powell, Wall Street sotto di mezzo punto
  • copiato!

Intanto pubblicate diverse trimestrali (Peloton, T-mobile Us e Amd). A mercati chiusi attesa per Meta Apertura in calo a Wall Street, in attesa della decisione della Federal Reserve sui tassi […]

Intanto pubblicate diverse trimestrali (Peloton, T-mobile Us e Amd). A mercati chiusi attesa per Meta

Apertura in calo a Wall Street, in attesa della decisione della Federal Reserve sui tassi d’interesse, prevista alle 20 (ora italiana). Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones perde 189,68 punti (-0,56%), lo S&P 500 cede 10 punti (-0,25%), il Nasdaq è in calo di 9,38 punti (-0,08%). Il petrolio Wti al Nymex guadagna lo 0,15% a 78,99 dollari al barile.

Ieri, il Dow Jones ha concluso l’ultima seduta del primo mese dell’anno con un guadagno di 369,28 punti (+1,1%), lo S&P 500 è salito di 58,93 punti (+1,47%), il Nasdaq ha terminato in rialzo di 190,74 punti (+1,67%).

Gennaio si è così chiuso in deciso rialzo: il Dow Jones ha guadagnato circa il 2,8%, lo S&P 500 ha aggiunto circa il 6,2%, registrando la migliore partenza dell’anno dal 2019; il Nasdaq ha guadagnato circa l’11%, per la miglior performance mensile da luglio e il miglior inizio d’anno dal 2001.

Per quanto riguarda la Fed, gli analisti prevedono un rialzo di 25 punti base, dopo quattro rialzi di 75 punti e uno di 50 punti che hanno portato i tassi al 4,25%-4,5%, il livello massimo in 15 anni.

I mercati attendono poi le trimestrali delle Big Tech: oggi, dopo la chiusura, è in programma quella di Meta Platforms; domani, sempre dopo la chiusura dei mercati, saranno pubblicate quelle di Apple, Alphabet e Amazon.

Sull’azionario, il titolo di Peloton guadagna il 9,4%, dopo la pubblicazione della trimestrale. La società di attrezzature sportive ha registrato un’altra perdita trimestrale e un calo del 30% delle vendite, ma i risultati sono stati migliori delle attese e il flusso di cassa negativo si è ridotto notevolmente, passando dai 546,7 milioni di un anno prima a 94,4 milioni. Costante il numero di abbonati, circa 3 milioni, ai suoi programmi di allenamento online. Migliore delle attese anche l’outlook: per il trimestre in corso, previsti ricavi tra i 690 milioni e i 715 milioni, contro attese per 623 milioni.

Il titolo di T-Mobile U.S. sale dello 0,6%, nonostante un utile più che triplicato nell’ultimo trimestre e superiore alle attese, anche grazie alla fusione con Sprint. L’utile è stato di 1,48 miliardi, o 1,18 dollari per azione, contro i 422 milioni, o 34 centesimi per azione, di un anno prima; le attese erano per un utile per azione di 1,07 dollari. I ricavi sono diminuiti del 2,5% a 20,27 miliardi di dollari, con le attese che erano per 20,64 miliardi di dollari. Nel trimestre, ha inoltre aggiunto 927.000 abbonati, facendo quindi meglio delle rivali (AT&T +656.000 abbonati, Verizon +217.000).

Il titolo di Advanced Micro Devices (Amd) guadagna il 4,2% ed è tra i migliori sul Nasdaq, dopo una trimestrale migliore delle attese, che ha comunque evidenziato un calo del 98% del profitto netto; inoltre, la società non ha fornito una guidance per l’intero 2023; non è la normale ricetta per il successo, ha sottolineato il Wall Street Journal, ma Amd sta beneficiando del paragone con Intel, a cui ha tolto una fetta di mercato. Il titolo di Intel cede l’1,4%, dopo che la società di chip ha comunicato che l’amministratore delegato, Pat Gelsinger, subirà un taglio del suo stipendio base del 25%; anche gli altri manager subiranno un taglio dello stipendio, compreso tra il 5% e il 15%.

  • wall street
  • apertura wall street

Ti potrebbero interessare

Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
Borsa
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora
Wall Street chiude positiva con Dow e S&P 500 ancora da record
Borsa
18 Ottobre 2024
Wall Street chiude positiva con Dow e S&P 500 ancora da record
Il Nasdaq trainato dal rally di Netflix
Guarda ora
A Wall Street Netflix festeggia
Borsa
18 Ottobre 2024
A Wall Street Netflix festeggia
Dall’altra parte dell’oceano, in Europa, gli indici restano sopra la parità con Piazza Affari che supera lo 0,2% in territorio…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993