
Oggi scade il termine concesso alle trattative in esclusiva tra Ita e Lufthansa. Attesa per il discorso di Villeroy. In arrivo l’indice Ifo tedesco e i conti di Coca Cola
Aprono in calo oggi le Borse europee. In avvio della prima seduta della settimana apre male Piazza Affari. L’indice Ftse Mib ha iniziato le contrattazioni in flessione dell’1,22% a 27.407 punti. E’ il peggiore tra i listini europei. Il Dax perde lo 0,21%, il Cac40 lo 0,33%, il Ftse100 lo 0,34%.
L’indide giapponese Nikkei 225 si attesta sui valori della vigilia, riportando un timido (+0,07%), mentre, al contrario, in lieve calo Shenzhen, che continua la giornata sotto la parità. In ribasso Hong Kong (-1,22%); sulla stessa linea, in rosso Seul (-0,87%). Senza direzione Mumbai (+0,07%); sulla stessa tendenza, pressoché invariato Sydney (-0,05%).
In attesa dell’indice Ifo sulla fiducia delle imprese in Germania ad aprile in uscita alle 10:00 (stima 94 punti contro 93,3 di marzo), l’euro sale nei confronti del dollaro a 1,097 (+0,13%), mentre tra le materie prime i prezzi del petrolio e dell’oro scendono: il Brent perde l’1,24% a 80,45 dollari al barile e l’oro cala dello 0,06% a 1.989 dollari l’oncia.
Dagli Usa, lato macro, oggi alle 14.30 è atteso l’indice CFNAI, mentre sul fronte bancario è previsto un intervento del consigliere della Bce e governatore della Bank of France Francois Villeroy de Galhau, mentre il belga Pierre Wunsch ha ribadito che i tassi devono continuare a salire se non rallenta la crescita dei salari.
Oggi scade il termine concesso alle trattative in esclusiva tra Ita e Lufthansa e, secondo il presidente del vettore italiano, Antonino Turicchi, “l’operazione nella sua struttura è definita”.
In uscita i conti di Coca Cola.