
Il Gruppo Lavazza sostiene le popolazioni colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna con una donazione di 500 mila euro erogata tramite la Fondazione Giuseppe e Pericle Lavazza Onlus. Solidarietà anche dai dipendenti
Lavazza dona 500 mila euro per sostenere le popolazioni colpite dalle devastanti alluvioni in Emilia Romagna. I soldi saranno erogati tramite la Fondazione Giuseppe e Pericle Lavazza Onlus.
Saranno anche supportate economicamente alcune ONG e associazioni locali con cui la Fondazione Lavazza già lavora e che sono operative sul territorio. Un particolare focus sarà posto sulle istituzioni più vulnerabili, come le case di cura e le comunità per disabili, vittime anch’esse di danni significativi causati dall’alluvione, garantendo il supporto necessario per ripristinare e migliorare le condizioni di vita di queste comunità.
Inoltre Lavazza ha messo in atto misure per consentire ai dipendenti di donare una somma, che verrà poi raddoppiata dall’azienda al fine di fornire ulteriore sostegno alle iniziative di soccorso e ricostruzione.
«Siamo profondamente toccati dalla devastazione provocata dall’alluvione in Emilia-Romagna, è una tragedia che sta causando enormi sofferenze e difficoltà alle persone coinvolte – ha dichiarato Giuseppe Lavazza, presidente del Gruppo. – Crediamo nell’importanza di unire le forze e vogliamo fare la nostra parte per aiutare le popolazioni locali a superare questa situazione di emergenza con un aiuto concreto. Sono convinto che le persone dell’Emilia-Romagna dimostreranno ancora una volta la forza per uscire da questa emergenza e ripartire».
FOTO: SHUTTERSTOCK
LEGGI QUI TUTTE LE NOTIZIE SU EMILIA ROMAGNA