
Fiducia dell’Eurozona, inflazione della Germania e Pil Usa in primo piano
Partono caute le Borse europee nel giorno della riunione del Consiglio europeo, in scia ai futures di Wall Street che sono poco mossi (+0,02% quello sul Dow Jones e +0,01% quello sull’S&P500) con il rendimento del Treasury Usa 10 anni in rialzo al 3,74%. In avvio il Dax segna un -0,01%, il Cac40 un +0,17%, il Ftse100 un -0,02% e il Ftse Mib un +0,15% a 27.680 punti
L’euro va sotto quota 1,09 dollari a 1,0886 (-0,24%). Tra le materie prime si registrano vendite sia sul petrolio (Wti -0,53% a 69,19 dollari al barile e Brent -0,59% a 73,80 dollari al barile)
Ricca l’agenda macro di oggi: si parte alle 9 con l’inflazione armonizzata a giugno preliminare della Spagna, alle 10 è atteso il bollettino economico della Bce, alle 11 l’indice sulla fiducia economica a giugno dell’Eurozona mentre alle 14 arriverà un dato importante in chiave Bce l’inflazione a giugno preliminare della Germania, per chiudere alle 14:30 con le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione degli Stati Uniti e il Pil del primo trimestre del 2023 finale. Alle 16 uscirà il dato sulle vendite di case in corso e alle 16.30 gli stoccaggi gas.
Sul listino milanese attenzione a Pirelli che riunisce l’assemblea degli azionisti e a Mfe perché si tiene l’assemblea della roccaforte della famiglia Berlusconi, Fininvest, la prima assise dalla scomparsa di Silvio Berlusconi, per approvare il bilancio del 2022 e rinnovare il cda.
FOTO: IMAGOECONOMICA