
25 miliardi per i prodotti a marca del distributore
Strumento fondamentale della GDO sono i prodotti a marchio del distributore i cosiddetti MDD che lo scorso anno hanno creato un fatturato complessivo di 25,4 miliardi di euro rappresentando il 31,5% dell’intero giro d’affari italiani, discount inclusi. Un giro d’affari in evidente crescita se si pensa che nel 2019 si arrivava al 28,3%. I dati sono pubblicati nell’analisi Marca del Distributore e Made in Italy: il ruolo della Distribuzione Moderna realizzata da The European House – Ambrosetti per ADM – Associazione Distribuzione Moderna.
Secondo quanto dichiarato da Mauro Lusetti, presidente ADM «La Distribuzione Moderna ha contribuito anche quest’anno in maniera significativa e con grande senso di responsabilità a sostenere il potere d’acquisto delle famiglie, contenendo la spinta inflattiva e sostenendo soprattutto le fasce di reddito più basse, che soffrono in maniera particolare l’aumento dei prezzi al consumo. L’impegno delle nostre aziende ha limitato l’aumento del prezzo medio di vendita, assorbendo parte dei rincari ricevuti sui prodotti del largo consumo dell’industria di marca. Da gennaio 2019 la Distribuzione Moderna ha registrato aumenti inferiori dei prezzi di vendita di 6 punti percentuali rispetto all’industria di marca. I prodotti a Marca del Distributore, garantendo un’offerta che coniuga qualità e convenienza, si sono dimostrati uno strumento efficace e molto apprezzato dagli italiani nel contrastare l’aumento dei prezzi. Il settore distributivo si conferma come un asset strategico dell’economia del Paese, sia per il valore aggiunto che riesce a generare sia per il contributo all’occupazione e il sostegno alle filiere del Made in Italy».
FOTO: SHUTTERSTOCK