Oggi le azioni di Wall Street hanno iniziato la sessione di contrattazione in territorio positivo. Il Dow Jones Industrial Average è balzato di 552 punti, ovvero dell′1,3%. L’S&P 500 ha aggiunto l′1,6%, mentre il Nasdaq Composite è avanzato dell′1,6%.
La Fed ha tagliato il tasso sui prestiti overnight a un intervallo dal 4,75% al 5% dal 5,25% al 5,5% ieri, il ché ha sorpreso alcuni investitori che avevano criticato l’entità di questo taglio iniziale. Questa è la prima riduzione del tasso effettuata dalla Fed in quattro anni.
Le azioni tecnologiche si sono riprese poiché il taglio dei tassi ha spinto gli investitori a tornare a un atteggiamento propenso al rischio. Nvidia e AMD sono salite rispettivamente del 3,6% e del 3,3%. Micron Technology è scambiato a più del 2% in più. Altri grandi titoli tecnologici come Meta ed Alphabet avanzano di circa il 2%.
Viaggiano di buon passo le borse europee che a metà seduta consolidano i rialzi dell’avvio. Così il Ftse Mib guadagna lo 0,87%. Rialzi più consistenti per Parigi (+2,04%) che è la migliore piazza del Vecchio Continente. Bene anche Francoforte (+1,56%), Londra (+1,35%) e Madrid (+0,63%).
Sul fronte dei cambi, l’euro/dollaro si attesta a 1,11708. Per quanto riguarda il petrolio, il Brent sale dello 0,98% a 74,37 dollari al barile e il Wti a 71,78 dollari (+1,23%). L’oro tocca nuovi massimi a 2.613,10 dollari l’oncia (+0,14%) e il gas e’ in rialzo del 3,16% a 36,36 euro al Megawattora.